Ciao

Il Blog del Giardino di Arianna ha cambiato casa!

Lo trovate all'indirizzo www.giardinodiarianna.com/blog

I post contenuti in questo spazio verranno progressivamente migrati nel nuovo sito.

Se il post che cercate è già stato migrato sarete reindirizzati in pochi secondi.
Visualizzazione post con etichetta Neobio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neobio. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2015

NeoBio - Make up ecobio certificato e molto altro!

Vagando per i padiglioni del Sana lo scorso settembre, la nostra attenzione è stata catalizzata da una nuova linea di makeup ecobio certificato dai prezzi davvero irresistibili!
Conoscevamo già la marca NeoBio perchè in passato avevamo tenuto i loro profumatissimi bagnodoccia e crema corpo, e ci ha fatto piacere scoprire che la linea è stata completamente rinnovata con un taglio più Low-Cost (il prodotto più costoso della gamma costa meno di 7 euro) e con l'introduzione di un'interessante linea Make-up, facendo tesoro dell'esperienza pregressa e conservando la spiccata filosofia ecobio e Cruelty free.

Di seguito vi presentiamo rapidamente la linea Make-Up, una linea semplice ma che propone tutti i trucchi di cui una donna ha bisogno per un look sempre impeccabile, sperando di solleticare la vostra curiosità:

Viso


Oltre a Cipria, blush (uno più rosato e uno che può fungere anche da bronzer) fondotinta e correttore (in matita morbidissima) troviamo anche una BBCream 7 in 1

Occhi

La linea Occhi si compone di 3 ombretti e due matite Kajal (Nero e Cioccolato), oltre ad un eyeliner liquido e ad un mascara extra black

Labbra

La linea Labbra si compone di 4 rossetti (Elegant Red, Coral Fever, Soft Rose e Iced Nude) e 3 gloss curativi con olio di jojoba e goji


Con questa gamma base è possibile realizzare moltissimi makeup differenti, dai più soft fino ai più decisi ed importanti.
Neobio suggerisce 5 look adatti ad ogni occasione:
I prezzi sono una vera tentazione, per cui non vi resta che provarli e farci sapere come vi trovate!

Makeup NeoBio>>

Io non sono riuscita a resistere ed ho subito voluto provare lo slim lipstik 01 Elegant Red e l'ombretto 02 Brown Champagne per un makeup semplice e leggero per la giornata di ieri!
Vi mostro i primi swatch: Il rossetto è morbido ed estremamente confortevole, ha un piacevole profumo, si stende senza difficoltà e ha una buona durata; l'obretto mi è piaciuto molto e Champagne dona molta luminosità allo sguardo!

mercoledì 8 febbraio 2012

Al Giardino di Arianna è…NEVE! Consigli per la pelle

Chi ha seguito un tg, dato un’occhiata a Facebook, letto almeno un quotidiano in quest’ultima settimana, sa che qua in Romagna di neve ce n’è, ce n’è tanta, così tanta che a memoria non si ricordano nevicate di questa portata. Sì, nella ridente Romagna, famosa per il sole, il mare e la piadina, sembra di stare sulla Marmolada!
In questo paesaggio cristallizzato in un bianco brillante, noi, de Il Giardino di Arianna, come tutti qua, ci siamo trasformati in provetti spalatori, in “gatti delle nevi” ed abbiamo potuto constatare di persona quanto può nuocere alla pelle del viso l’esposizione al freddo intenso, quasi quanto il caldo sole estivo (sole e caldo che in questo momento sembrano un miraggio lontano).

Proprio facendo tesoro dell’esperienza maturata sul campo ho pensato di scrivere qualche consiglio per proteggere la pelle del viso in condizioni climatiche fredde.

Ora che la temperatura esterna è veramente molto rigida, alla mattina, ho sostituito la mia crema idratante Aloe Vera e Argan de La Saponaria (ne hoparlato qui) con una crema più corposa, più grassa. La pelle, infatti, ha bisogno di nutrimento e di quella sorta di barriera protettiva che una texture più grassa è in grado di creare.
Al momento io sto utilizzando di EOS la BioCrema viso low ageing, in quanto presenti funzionali protettivi della pelle e capaci di contrastarne l’invecchiamento; infatti, fra i funzionali, troviamo Olio di Jojoba, Burro di Karité, Vitamine E e PP, Aloe Vera, olio di Rosa Mosqueta; Alga Aosaine, Isoflavoni di Soia, Orizanolo, etc.
Di seguito riporto l’INCI completo:
Aqua, ethilhexyl palmitate, gliceryl stearate, Simmondsia chinensis oil, Butyrospermum parkii butter, tocopheryl acetate, cetearyl alcohol, glycerin, cetearyl olivate, sorbitan olivate, rosa moschata seed oil, aloe Barbadensis gel, niacinamide, hydrolyzed ulva lactuca extract, glycine soja extract, oryzanol, epigallocatechin gallate, ceramide 3, ceramide 6 II, ceramide 1, phytosphingosine, cholesterol, sodium lauroyl lactylate, xantan gum, lactic acid, phytic acid, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, benzyl alcohol, potassium sorbate, parfum.
Per le uscite esterne, soprattutto quando prevedono una lunga permanenza all’aperto, io utilizzo il Burro di Karité puro avendo riguardo di applicarlo con cura su naso e contorno labbra, onde evitare inaridimento e screpolature, nonché quel buffo effetto “naso a peperone” da semi-assideramento. Il Burro di karité (ne abbiamo parlato qui) si presenta naturalmente in uno stato solido, compatto; io ne prendo un po’, lo friziono fra le mani così da riscaldarlo e scioglierlo col calore, quindi lo applico sul viso.

Ultimo punto del nostro viso che va protetto con cura certosina sono le labbra…il burrocacao, soprattutto con questo freddo, deve diventare il nostro fedele ed indispensabile amico.
Onde evitare che le labbra si secchino fessurandosi e dando origine alle dolorose pellicine, nonché a quel brutto effetto a “grattugia”, che si enfatizza come non mai se applichiamo il rossetto, è opportuno applicare più e più volte al giorno il burrocacao.
Io, sto utilizzando il Lip balm di Neobio Kiss of wild berries e, proprio a motivo delle sue qualità emollienti ed idratanti, lo stendo anche quando sono al chiuso, così da mantenere la pelle morbida e naturalmente elastica.
Questo lip balm, rigorosamente Bio, dimostra già dall’INCI le sue indubbie qualità:
helianthus annuus hybrid oil*, ricinus communis (castor) seed oil*, simmondsia chinensis (jojoba) seed oil*, euphorbia cerifera (candelilla) wax, copernicia cerifera (carnauba) wax*, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil*, cera alba (beeswax)*, magnesium stearate, rubus idaeus (raspberry) seed oil*, oxycoccus palustris seed oil, parfum (fragrance), tocopherol.
* da agricoltura biologica
Al termine della giornata, prima di andare a letto, dopo aver accuratamente deterso la pelle con il Latte detergente Canapa ed Uva Rossa di Verdesativa (neho parlato qui), stendo sul viso una bella crema nutriente e anti-age, in particolare questa: Crema viso bioattiva anti-age, onde evitare di ritrovarmi, al termine di questa glaciazione, così…

martedì 29 novembre 2011

Dall’unione di Chardonnay e Cassis vero benessere per il corpo: Lozione corpo Neobio, per veri estimatori!

Il mese di novembre sta rapidamente volgendo al termine, l’aria si fa sempre più pungente, alternando giornate limpide e freddissime a giornate nebbiose ed uggiose. Come la natura intorno a noi risente di questo cambio di clima che ci conduce velocemente verso l’inverno dal gelido manto e si intensifica in noi il desiderio di rintanarci nel calduccio di casa, magari sul divano con una fumante tazza di thè fra le mani, così anche la pelle del nostro corpo risente dell’abbassamento della temperatura esterna, dell’aria di casa più secca a causa dei termosifoni; necessita pertanto di più attenzioni, di coccole speciali.
Una buona abitudine è, soprattutto quando la naturale idratazione della pelle è ostacolata dagli agenti atmosferici, quella di applicare con costanza una buona crema corpo, così da aiutare la cute a rimanere bella, morbida ed idratata.

Neobio, nota casa cosmetica tedesca rigorosamente certificata BDIH ed ECO control, ha pensato e formulato una serie di Body Lotion capaci di coniugare idratazione, profumazioni particolari ed un packaging giovane ed invitante.
Da diversi giorni, complice il clima freddo, sto provando per voi la Body LotionChardonnay-Cassis, analizziamola insieme…
Come si presenta…

Neobio presta particolare attenzione all’aspetto dei suoi prodotti, che sono contenuti entro colorati astucci in cartoncino dagli angoli smussati. Le bottiglie, poi, sono a base quadrata e presentano un’insolita ed originale apertura a scatto, che permette di estrarne la quantità desiderata senza “contaminare” la rimanente, non bisogna dimenticare, infatti, che ci troviamo di fronte ad un cosmetico BIO. Osservando ben bene notiamo poi che sia nella scatola, sia nel flacone campeggia un bel primo piano dei frutti, con una inquadratura veramente invitante; nel retro troviamo una sintetica descrizione delle proprietà della crema.
Uno, due, tre…tac! Il tappo si schiude e possiamo prelevare un po’ del suo prezioso contenuto…
La consistenza della crema è piuttosto densa, il colore è di un bel bianco brillante, il profumo è delicato e fruttato, assolutamente non invadente (questa fragranza si addice anche ad un uomo); se iniziamo a spalmarla scopriamo che viene rapidissimamente assorbita dalla pelle, lasciandola molto morbida, vellutata, ma non unta. Io, ad esempio, la utilizzo anche alla mattina sulle gambe, perché non lascia quella sensazione di unto che poi entra drammaticamente in contrasto con i jeans!

Abbiamo ammirato il design della nostra Body Lotion, ne abbiamo saggiato le capacità idratanti e il profumo, ora è tempo di dare un’occhiata all’INCI…
Aqua, glycine soja oil, alcohol denat., prunus amygdalus dulcis oil, simmondsia chinensis seed oil, glycerin, distarch phosphate, tricaprylin, potassium cetyl phosphate, palmitic acid, stearic acid, hydrogenated palm glycerides, sorbitol, theobroma grandiflorum seed butter, rubus idaeus fruit extract, brassica campestris sterols, xanthan gum, sodium lactate, lactic acid, tocopherol, parfum (essential oils), limonene, citronellol, citral
Beh, che dire, non è certo povero di sostanze nutrienti! Olio di Soia, di Mandorle dolci e di Jojoba, burro di Cupuaçu, estratto di Lampone, steroli di Brassica campestris, etc…Il profumo è ottenuto unicamente mediante una sapiente miscela di olii essenziali (vediamo in fondo all’Inci l’elenco degli allergeni del profumo), quindi niente essenze o profumi di sintesi. Il conservante di questa body lotion tutta verde è l’acohol che troviamo in terza posizione (le marche tedesche di cosmetici Ecobio ricorrono spessissimo all’alchol per conservare i prodotti), la naturale tendenza dell’alcohol a sgrassare è però sapientemente arginata e neutralizzata dai tanti olii e burri presenti nella formula.

Neobio ha affiancato alla Body Lotion il suo corrispondente Gel doccia così da raddoppiare le coccole per il corpo; cosa c’è infatti di più piacevole di una bella doccia calda e ricca di delicati sentori fruttati, quando poi la si può far seguire da un piacevole massaggio con una vellutante crema corpo?!

Se avrete la pazienza di dare un’occhiata alla pagina del nostro negozio online relativo ai prodotti Neobio non potrete non rimanere piacevolmente sorpresi dalla varietà ed originalità delle fragranze di Gel doccia e Body Lotion, nonché dal loro costo decisamente contenuto rispetto alla qualità e all’originalità dei prodotti.

lunedì 7 novembre 2011

Il Natale, NATURALMENTE!

Noi del Giardino di Arianna abbiamo un'idea ben chiara di cosa rappresenta il Natale!
Natale è un giorno speciale, un giorno di festa e di amore da condividere con la famiglia e gli amici più cari, ma è anche l'occasione per una "rinascita" interiore. Il momento buono per fare buoni propositi per migliorarsi sempre un po' di più...
Allora perchè non approfittare del prossimo Natale per prenderci cura di noi stessi un pò di più e un pò meglio, e al contempo prenderci cura del nostro amato pianeta?
Possiamo scegliere cosmetici Eco-Bio e a basso impatto ambinetale per ridurre l'inquinamento dei nostri mari e dei nostri fiumi, possiamo scegliere cosmetici che aderiscono allo standard internazionale "non testato sugli animali" per dare un segno tangibile della nostra contrarietà a questi test, possiamo scegliere principi attivi naturali e dermocompatibili che risultano veramente efficaci sulla nostra pelle a differenza di olii minerali e siliconi che la rendono apparentemente bella in modo effimero finchè il cosmetico non avrà finito il suo effetto... Possiamo affidarci alla termoterapia come primo rimedio per i malanni di stagione e i dolori muscolari ed articolari per non essere schiavi dei farmaci... possiamo fare davvero tante cose, e condividerle con i nostri cari attraverso un regalo intelligente!
Per questo motivo abbiamo deciso di proporvi 3 speciali inziative per invogliarvi a vivere un Natale davvero Naturale:
1. Le Xmas Natural Boxes
Vi proponiamo 5 specialissime confezioni regalo realizzate a mano da noi decorando pratiche scatole in cartone ondulato con figure in legno raffiguranti simpatici pupazzi di neve in stile "country painting", e riempiendole con i migliori prodotti di cosmesi Eco-Bio, per far si che chi le riceve posso provare la qualità dei prodotti veramente naturali, e possa riutilizzare la scatola come portaoggetti, o staccare il pupazzetto da appendere direttamente all'albero di Natale.
Una confezione perfetta per chi ama prendersi cura del suo viso e concedersi ogni tanto una coccola in più!
La confezione contiene al suo interno un FLUIDO CONTRONO OCCHI AL BIO AÇAI PER TUTTI I TIPI DI PELLE, una busta per due applicazioni di CREMA ESFOLIANTE SOFT PEELING AL BIO AÇAI PER TUTTI I TIPI DI PELLE e una busta per due applicazioni di MASCHERA RILASSANTE ANTI STRESS ALLA BIO SCHISANDRA della nuova linea viso di Sante Naturkosmetik, abbinate al LIP BALM - KISS OF MANGO di Neobio.
Prezzo: € 18,94 anzichè € 22,43

Una confezione speciale per una cura degli occhi tutta naturale! Un bel mix di prodotti particolarmente adatti a chi ha gli occhi sensibili. 
La confezione contiene lo STRUCCANTE OCCHI a base di estratto di olivo e la CREMA CONTORNO OCCHI di Oleandra Cosmetici (scontate del 25%) abbinati alla SAPONETTA STRUCCANTE della Fior di Loto.
Prezzo: € 25.63 anzichè € 33,50

Perchè anche l'uomo ama coccolarsi, e sicuramente apprezzerà le eccezionali qualità degli estratti bio presenti nei nostri prodotti specifici per Lui.
La confezione contiene il GEL BARBA - FRESCO ED EMOLLIENTE , un nuovo modo di radersi ideale per chi soffre di pelle sensibilie, e la CREMA DOPOBARBA ANTIOSSIDANTE di Biofficina Toscana, abbinate alla SAPONETTA AL SANDALO dalla profumazione legnosa e virile.
Prezzo: € 21.50 anzichè € 27,50

Per chi cerca una coccola speciale, un profumo dolce e speziato davvero inebriante, ma senza rinunciare alla qualità dei prodotto eco bio certificati BIDH.
La confezione contiene il SPEZIE E CIOCCOLATO - GEL DOCCIA e SPEZIE E CIOCCOLATO - LOZIONE CORPO di Neobio per una coccola prolungata!
Prezzo: € 17.86 anzichè € 23,80

Per chi ama prendersi cura dei suoi capelli e cerca prodotti naturali ed efficaci per detergere con delicatezza e nutrire e districare i capelli in profondità.
Prezzo: € 27.56 anzichè € 34,00


2. Un pensiero per tutti gli animali
Se scegliere cosmetici che aderiscono allo standard internazionale "Non testato su Animali" non ti basta, noi del Giardino di Arianna abbiamo deciso di fare qualcosa di più; un piccolo gesto per aiutare la LAV nella sua importante missione di salvaguardia degli animali.
Per ogni ordine effettuato al Giardino di Arianna fino a natale (o fino ad esaurimento scorte) riceverete una cartolina di auguri della LAV da utilizzare per i vostri auguri.
In questo modo NOI aiutiamo la LAV attraverso un finanziamento, e VOI la aiuterete facendola conoscere ad altri così che la lotta in difesa degli animali abbia sempre più sostenitori.

3. Un'offerta per chi ama acquistare i regali in anticipo!
Noi non amiamo la caccia frenetica al regalo dell'ultimo minuto e per questo vogliamo offrire a chi acquista in anticipo un'interessante opportunità.
Dall'8 Novembre all' 8 Dicembre le spese di spedizione saranno gratuite per tutti gli ordini superiori a € 19,00. in questo modo sarà facilissimo acquistare da noi senza dover pagare le spese di spedizione! 
Inoltre segui il nostro blog e la nostra pagina Facebook, perchè abbiamo in programma TANTISSIME offerte da qui a Natale, a partire dallo sconto del 25% su tutta la linea Oleandra!

venerdì 24 giugno 2011

MAKE-UP BIO IN PILLOLE: OPERAZIONE LABBRA DA FAVOLA


Il rossetto

La storia del rossetto affonda le sue radici molto lontano nel tempo, la pratica di colorare le labbra, infatti, era già conosciuta 5000 anni fa nell'antica Mesopotamia, era poi diffusissima fra egizi, greci e romani.
Il rossetto è uno dei pochi cosmetici che non manca mai nella borsa di una donna in quanto, se utilizzato bene, dotato della capacità di enfatizzare ed esaltare la bellezza femminile.
Nel mondo antico i pigmenti dei rossetti erano ricavati sbriciolando pietre dure e/o preziose oppure da formiche e coleotteri.
Il rossetto del XXI secolo, per fortuna, ha notevolmente migliorato la sua composizione che, generalmente, è costituita da cera + olio + conservante + pigmenti coloranti.

I rossetti Bio di Sante Naturkosmetik, arricchiti con con olio di mandorle dolci, cera d'api e olio di jojoba hanno la capacità di idratare e donare un'immediata morbidezza alle labbra, pur mantenendo un'ottima tenuta, al riguardo, la lettura dell'INCI non lascia dubbi.
Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Lanolin, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Cera Alba (Beeswax), Rhus Verniciflua Peel Wax, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Brassica Campestris/Aleurites Fordi Oil Copolymer, Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Aroma (Flavour), Tocopherol, Talc, Calcium Aluminum Borosilicate, Silica, Tin Oxide, Mica, Linalool, [ +/- CI 77891, CI 77510, CI 75470, CI 77491, CI 77499, CI 77492]

Truccarsi le labbra con il rossetto o con il lucidalabbra (ne parliamo in seguito) persegue due obbiettivi, fondamentalmente, ravvivare il colore naturale, mettendo in primo piano le labbra oppure correggere eventuali inestetismi delle stesse.

Ecco in pochi passi come procedere al trucco delle labbra.
In primo luogo è bene scegliere con cura il colore del rossetto, questo è un momento estremamente delicato, in quanto la scelta di un colore inadatto causerà un bruttissimo effetto.
Il colore non va scelto in base all'abito, ma tenendo ben presenti colore dei capelli e della pelle del viso, di seguito riportiamo un semplice schema:

Capelli                      Incarnato                             Rossetto
Biondi                        pelle chiara                          rosa, color vino, malva, color cappuccino
Biondi                        pelle dorata/abbronzata     corallo, pesca, albicocca
Biondi                        pelle olivastra                      marrone, terracotta
Castano /neri        chiaro/abbronzato           tonalità del rosso e del rosso mattone, porpora           
Rossi                         chiaro                                    terracotta, marrone, cannella, pesca
Grigi                           chiaro/abbronzato               corallo – pesca – geranio

Una volta scelto il colore è opportuno prendere una matita per labbra dello stessa tonalità del rossetto o, al massimo, una tonalità appena più scura.

Ecco i passaggi fondamentali per una tenuta perfetta del rossetto:

Step 1
Idratare le labbra con un burrocacao nutriente rigorosamente Eco-Bio (ottimi risultano essere i lip balm Neobio); dopo aver passato il burrocacao è opportuno tamponare le labbra con la velina, così da eliminare residui e quantità in eccesso.

Step 2
Tracciare, con precisione, il contorno labbra con la matita e correggere eventuali irregolarità. Si parte dal centro del labbro superiore e si procede a destra fino al centro di quello inferiore,  quindi si fa altrettanto a sinistra.
Questo è il momento opportuno per apportare qualche piccolo “ritocco” alle labbra, infatti, se sono troppo sottili si possono ridisegnare ampliandole al massimo di un millimetro; se invece sono troppo grosse, dopo aver steso un correttore chiaro sulle labbra, si può ridisegnarne il contorno.
Per una maggiore tenuta del trucco è bene sfumare la linea tracciata con la matita verso l'interno delle labbra utilizzando i polpastrelli o un pennellino.

Step 3
Finalmente le labbra sono pronte per il rossetto! Dopo avere passato una prima volta il rossetto è bene tamponare le labbra con la velina e applicarlo nuovamente.

Il lucidalabbra

Per tutte coloro che da una parte desiderano donare alle proprie labbra un aspetto più attraente, senza però l'intensità data dal rossetto, il lucidalabbra può risultare la scelta giusta, soprattutto in estate. Le labbra saranno messe in primo piano dall'effetto luminoso del lucidalabbra.

Il primo lucidalabbra o gloss compare sul mercato nel 1932 e da allora svolge un'importante ruolo nel make-up delle donne;si presenta in varie forme: liquido, solido, cremoso.
Sante Naturkosmetik ne ha a catalogo due tipi, rigorosamente BIO e certificati BDIH:
cremoso, da applicare con le dita 


solido sotto forma di doppia matita, da una parte matita contorno labbra, dall'altro gloss ton sur ton, così da ottenere labbra dai contorni perfetti e dalla resa finale estremamente elegante.


Diamo un'occhiata insieme agli INCI dei due gloss:

Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Lanolin, Rhus Verniciflua Peel Wax, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Cera Alba (Beeswax), Copernica Cerifera(Carnauba) Wax, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Calcium Aluminum Borosilicate, Silica, Mica, Talc, Tin Oxide, Tocopherol, Aroma (Flavour), Linalool, [+/-CI 77499, CI 75120, CI 75470, CI 77891, CI 77491, CI 77492,]


Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Hydrogenated Coconut Oil, Hydrogenated Castor Oil, Hydrogenated Palm Glycerides, Cera Alba (Beeswax), Hydrogenated Palm Oil, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil*, Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Rhus Succedanea Fruit Wax, Hydrogenated Coco Glycerides, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Mica, [+/- CI 75470, CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]

Come si applica il gloss, poche pratiche dritte:

Il lucidalabbra si applica sul labbro superiore e su metà di quello inferiore, quindi si fanno aderire le due labbra in modo da uniformare il gloss; così facendo la quantità presente sulle labbra sarà né troppo spessa né troppo sottile, ma un velo perfetto.
Se si vuole potenziare l'effetto luminoso ed intenso del gloss è bene stenderlo sopra un rossetto di colore neutro, se invece è il volume quello che ci preme ottenere, allora è bene prima schiarire le labbra con il correttore, poi applicare un lucidalabbra leggermente colorato.

Sia che si scelga il rossetto, sia che si dia risalto alle labbra con il gloss, Sante Naturkosmetik mette a disposizione delle donne colori intensi e brillanti.
Il Make-up naturale SanteNaturkosmetik è formulato avendo riguardo per le pelli più sensibili e tendenzialmente allergiche, così da essere ben tollerato da tutte le donne.
L'alta qualità  e la purezza degli ingredienti (minerali naturali, agenti coloranti ecologici, olii e cere botanici, estratti di piante, etc), il fatto che Sante Naturkosmetik non utilizzi alcun ingrediente che abbia un potenziale allergico noto, i test dermatologici di compatibilità sulla pelle eseguiti solo su soggetti volontari (NON SI ESEGUONO TEST SU ANIMALI), nonché la certificazione BDIH fanno del make-up un make-up veramente naturale e Eco-Bio.

venerdì 19 novembre 2010

Provato per voi: Neobio Lip Care...per labbra tutte da baciare!


Con l'arrivo dell'inverno e dei primi freddi le nostre labbra cominciano a reclamare più attenzione! Il freddo e il vento le rendono più secche e screpolate, e non è raro che si formino delle piccole antiestetiche lesioni.
Per questo motivo è importante trovare un buon prodotto che sia in grado di trattenere l'umidità, idratare e nutrire le labbra e al contempo proteggerle dagli eventi atomosferici, ma che al contempo sia sicuro e piacevole da usare!


Proprio per questo la NeoBio ha creato i nuovi burrocacao della linea "Neobio Lip Care" in 4 profumazioni adeatte a tutti i gusti: 
- Kiss of Mango, dal profumo esotico
- Kiss of Ice, dal fresco profumo di menta
- Kiss of Honey, dolce come il miele
- Kiss of Wild Berries per gli amanti dei frutti di bosco.


La base di questi burrocacao è costituita da un mix di oli biologici  di mandorle, jojoba, ricino e girasole che proteggono e curano la pelle delicata delle labbra per molte ore e con c'era d'api, e ciascuna profumazione è arricchita con olii di pregio, miele e fragranze di origine naturale.
Inoltre i prodotti Neobio sono certificati BIDH e ECO-Control, una garanzia di naturalità, rispetto degli animali, ed ecologicità dei prodotti, ma sopratutto la garanzia che quello che ci spalmiamo sulle labbra (e che ingeriremo per oltre il 30%) non è pericoloso, di orgine petrolifera, o comunque sospetto!


Ma veniamo alla prova d'uso:
Noi abbiamo provato per voi le fragranze Kiss of Ice e Kiss of Wild Berries e l'esperienza è stata più che piacevole!
Lo stick si presenta di colore bianco e compatto, ma all'applicazione risulta molto morbido e rende da subito le labbra vellutate, e leggermente lucide, garantendo una protezione duratura.
Kiss of Ice offre un'immediata e piacevole sensazione di freschezza grazie all'olio essenziale di menta, proprio come un bacio glaciale, mentre Kiss of Wild Berries, grazie all'estratto di semi di mirtillo e l'olio di semi di lampone, dona una piacevole dolce sensazione gourmand, adatta per le più golose.
A questo punto non vi resta che scegliere il vostro gusto preferito e scriverci le vostre impressioni!!