Ciao

Il Blog del Giardino di Arianna ha cambiato casa!

Lo trovate all'indirizzo www.giardinodiarianna.com/blog

I post contenuti in questo spazio verranno progressivamente migrati nel nuovo sito.

Se il post che cercate è già stato migrato sarete reindirizzati in pochi secondi.
Visualizzazione post con etichetta Sante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sante. Mostra tutti i post

lunedì 1 dicembre 2014

Le tinte in polvere SANTE sono sicure?

Vi abbiamo già presentato molto tempo fa in questo post le tinte naturali per capelli di Sante Naturkosmetik, a base di polveri vegetali da erbe tintorie.

Recentemente si è diffusa una notizia relativa alla non sicurezza di queste tinte, per questo ci fa piacere pubblicare e condividere con voi la traduzione in Italiano dello risposta ufficiale data da Logocos, l'azienda produttrice dei cosmetici SANTE Naturkosmetik, e tradotta da Sulfaro, il rivenditori italiano.

clicca per ingrandire


Dichiarazione sul rapporto RAPEX del 03/05/2013 relativa alla tinta vegetale per capelli SANTE color castano.

Una carica microbica totale di 9,0 x 104 cfu/g di microrganismi aerobi mesofili
è stato trovata nella nostra tinta SANTE (PHF), lotto n. 12030537.

Per i preparati cosmetici non ci sono valori critici definiti in materia di
carica microbiologica. Esiste solo la raccomandazione della ex SCCNFP
(il Comitato Consultivo Scientifico della Commissione Europea), che dice che le
preparazioni cosmetiche devono dare prova di un massimo di 103 cfu/g.
Questa raccomandazione ha senso per i preparati cosmetici ordinari come creme, lozioni e prodotti di lavaggio.
Tuttavia, gruppi di prodotti come miscele vegetali pure (radici a terra, corteccia e foglie), senza alcun ulteriore elaborazione (nessuna radiazione ionizzante), non rientrano in questo concetto.

Siamo stati alle prese con questo problema per diversi anni perché i valori critici voluti non possono essere osservati in questo caso. Miscele di materiali puramente vegetali botanici come foglie di terra, radici e gusci inevitabilmente contengono microbi naturali che non possono  essere uccisi in modo naturale senza distruggere anche l’effetto designato del prodotto. Per questo abbiamo deciso internamente, dopo discussioni con specialisti ed esperti, di classificare microbiologicamente questi prodotti allo stesso modo di "farmaci di origine vegetale, da utilizzare dopo l'aggiunta di acqua bollente", che è quello che spieghiamo anche nel nostro foglietto illustrativo.

Qui, i valori critici sono in un intervallo stabilito dalla Farmacopea Europea (Ph. Eur. Edition 5.1.4) e che è stato adottato in questa forma per le nostre tinte capelli vegetali.

Questa è la base della nostra garanzia interna di qualità.
Tuttavia, ci stiamo anche sforzando costantemente per trovare processi di riduzione di microbi che potrebbero migliorare ulteriormente i prodotti da un punto di vista microbiologico, senza limitare il beneficio del prodotto (effetto colorante).

Questo contenuto microbico naturale comporta assolutamente nessun rischio per la salute, ciò può essere sostenuto attraverso varie perizie, e la nostra valutazione della sicurezza, che naturalmente prende in considerazione questo punto.

Inoltre, al fine di garantire la sicurezza del consumatore finale durante l'applicazione,
noi segnaliamo nel nostro foglietto illustrativo che la tinta deve avere acqua bollente
riversata su di essa prima dell'applicazione, e che può essere utilizzato solo su un cuoio capelluto sano.
A noi sembra irragionevole che un superamento frazionato di un raccomandato
valore critico sia classificato come un rischio grave per la salute, culminante in una relazione RAPEX.


Nonostante il contenuto microbico superiore, i nostri prodotti sono altrettanto sicuri come qualsiasi tè o lattuga.

Heinz-Jurgen Welland
Direttore Ricerca e Sviluppo.


lunedì 8 settembre 2014

Sana 2014 - La nostra esperienza

Il SANA (Salone internazionale del Biologico e del naturale che si svolge ogni anno presso la fiera di Bologa) è, per noi commerciati, un'ottima occasione per scoprire tante interessanti novità ma soprattutto per entrare in contatto diretto con i tanti fornitori con cui, durante l'anno, ci interfacciamo solo tramite mail o telefono e per condividere con loro impressioni e idee e per sottoporgli le nostre domande.
Quest'anno la visita al sana era particolarmente ricca di appuntamenti grazie alla presenza di moltissimi dei nostri fornitori con novità che avevano già stimolato la nostra curiosità, e ad alcuni altri produttori di cosmetici eco-biologici.
Ecco a voi la cronaca della nostra giornata:
Alle 9:30 eravamo già all'ingresso della fiera pronti ad immergerci in questa "verdissima" atmosfera carichi di aspettative.
Il primo Stand che abbiamo visitato è stato quello di Bjobj, curiosissimi di vedere la nuova linea antiage al Goji.

Bjobj è stata una delle prime aziende italiane a produrre cosmetici 100% eco-bio certificati e negli anni ha saputo sempre rinnovarsi creando formulazioni man mano più piacevoli e attente all'esigenza dei consumatori senza tradire mai la sua filosofia di cura dell'ecosistema pelle.
La nuova linea con estratto di bacche di Goji biologiche è pensata appositamente per le pelli mature ed esigenti ed è composta di 4 prodotti per il viso (crema giorno, crema notte, contorno occhi e siero viso) da un bagnoschiuma (dal profumo celestiale) e da un'ottima crema corpo contenete, tra l'altro, anche il coenzima Q10 che ci ha assolutamente colpito per la piacevolezza d'uso e la texture.

Abbiamo anche scoperto che Bjobj ha vinto il premio ValueCert per il suo nuovo catalogo proprio per la chiarezza e precisione con cui ha saputo presentare i suoi prodotti dando il giusto rilievo e le giuste informazioni riguardo alle certificazioni dei suoi prodotti tra cui, ultima arrivata, Yes Vegan che garantisce che i prodotti bjobj sono formulati rispettando le esigenze di chi ha scelto questa filosofia di vita e proprio per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione per chi fosse interessato, una copia in pdf.

Seconda Tappa del nostro Tour per scoprire i nuovi prodotti Cattier che presto andaranno ad arricchire il nostro catalogo. Già da diverso tempo apprezziamo le ottime maschere viso all'argilla, ed i prodotti che abbiamo avuto modo di testare non ci hanno affatto deluso!
Lo stand della Nour era una di quelle tappe a cui non potevamo rinunciare! Lo staff di questa piccola azienda artigiana toscana è sempre gentilissimo e disponibilissimo e quest'anno ci hanno mostrato una novità veramente interessante: la nuova linea "il Granaio di Firenze" che racchiude nelle sue referenze i profumi di 4 piante tipiche della campagna fiorentina (più precisamente del Mugello) ad un prezzo a cui non saprete resistere!


Nel nostro piano di Attacco al Sana ci eravamo dimenticati di segnare la GreenProject ma, appena varcato l'ingresso del padiglione 35, è stato impossibile non notare il loro bellissimo Stand tutto realizzato con mobili in cartone ondulato e soprattutto ricchissimo di novità.
Oltra ad una nuovo linea cosmetica che comprende creme viso, corpo, piedi e mani certificate Ecobio e con principi attivi davvero interessanti, oltre alle novità della linea Anthyllis Baby, i prodotti che ci hanno colpito di più sono stati i nuovi burri di Karitè

Si tratta di 6 burri di Karitè biologici addizionati di altri principi attivi come il burro di cacao, la lavanda, l'Argan, la rosa Mosqueta e la calendula. Preparazioni molto semplici e naturali proposte con un packaging anni '60 davvero accattivante!

A pochi passi di distanza ecco lo stand di Sulfaro, distributrice italiana di Sante Naturkosmetik e Acorelle. I titolari di sulfaro sono persone gentilissime con cui è sempre un piacere confrontarsi sull'andamento della comesi eco biologica in Italia, e con l'occasione abbiamo potuto provare le acque profumate Acorelle, dai profumi inebriati.
Purtroppo abbiamo scoperto che lo shampoo bio prugna e cardamomo uscito lo scorso Natale in edizione limitata e molto apprezzato da voi, non è stato riconfermato, ma al suo posto è arrivata un'altra novità: lo shampoo al mango e aloe che non vediamo l'ora di provare!
Lo stand della Bioearth ci aveva già incuriosito la sera prima di partire con una foto che mostrava tanti tappi neri con un logo a forma di rosa sopra, ed ecco lì la nuova linea BIO Protettiva a base di purissimo olio di rosa mosqueta spremuto a freddo e biologico!

Oltre all'alta qualità degli ingredienti, un'altra peculiarità di questa linea è il packaging realizzato con un particolare vetro nero che ne protegge il contenuto permettendo all'olio di rosa mosqueta di mantenere più a lungo inalterati i suoi principi.



Al delizioso stand di Maternatura abbiamo potuto dare un volto alle persone con cui ci siamo scritti tante volte e scoprire i 4 nuovi prodotti che stanno per arrivare: tre nuovi bagnoschiuma alla malva, al bergamotto e alla lavanda, e la nuova maschera per capelli che va ad affiancarsi all'ottimo balsamo al meliloto, uno dei prodotti più venduti di questa azienda.

Allo Stand GALA abbiamo visto in anteprima i nuovi prodotti Bionova che stanno per arrivare: una linea mamma-bimbo con crema defatigante, crema corpo emolliente, crema seno e pancia, una interessantissima crema anti-macchie, problema che affligge spesso le neomamme, e i classici prodotti per la cura del bebè.
Allo stand Tea Natura, oltre a conoscere tutta la famiglia che sta dietro a questo marchio, persone davvero eccezionali, ci siamo confrontati molto su interessanti progetti futuri, sui nostri prodotti rpeferiti, e così abbiamo scoperto un prodotto che si era sempre nascosto tra le pieghe del catalogo: la maschera viso al Ghassoul, il prodotto perfetto per le pelli miste/grasse, che la signora Roberta ha insistito perchè provassimo.
Una nuova azienda che presto arriverà nel nostro sito è PuroBio Cosmetics, un'azienda tutta italiana (vengono dalla Puglia) che produce un'interessante linea di makeup certificato che nei prossimi mesi si arricchirà di interessanti referenze.

Oltre agli espositori abbiamo avuto modo di incontrare anche le simpaticissime amiche di Biofficina Toscana a cui abbiamo suggerito un nuovo prodotto che ci piacerebbe trovare nel loro catalogo (ma di cui abbiamo giurato di non dirvi nulla!) e alcune amiche a cui abbiamo potuto dedicare poco tempo perchè eravamo davvero esausti.

Ultima tappa nell'area SanaShop dove abbiamo comperato qualche golosità bio per il palato!

Concludiamo con una piccola considerazione su alcuni espositori:
In un mondo sempre più informato e consapevole sugli ingredienti cosmetici, dispiace un po' trovare nuove linee dal packaging accattivante, dai claim pubblicitari che inneggiano alla naturalità ma con PEG, EDTA ed altri ingredienti notoriamente a doppio pallino rosso nell'INCI.

Anche voi avete visitato il Sana?
quali sono state le vostre impressioni?


lunedì 16 giugno 2014

CC Cream Sante Naturkosmetik

Da qualche settimana il nostro catalogo si è arricchito delle nuove CC Cream di Sante Naturkosmetik, una Limited Edition che speriamo si possa trasformare in un prodotto permanente a listino.

Le CC Cream (Color Control Cream) sono un'evoluzione delle più famose BB Cream e si prefiggono principalmente l'obiettivo di uniformare l'incarnato con una copertura piuttosto leggera ma in grado di donare un aspetto sano e vitale.

La CC Cream Sante è il prodotto ideale per chi cerca skin care e make up in un unico gesto, infatti:
 - Lascia la pelle idratata per tutto il giorno
 - Previene la formazione di macchie della pelle
 - rende visibilmente la pelle più uniforme e liscia
 - nasconde le imperfezioni
 - riduce visibilmente i segni del tempo
 - lascia sul viso una piacevole sensazione di fresca leggerezza 

Sono disponibili 3 Toni:
La colorazione 10 Light è ideale per pelli chiare
La colorazione 20 Natural è ideale per pelli medio chiare
La colorazione 30 Bronze è ideale per pelli medio scure

Noi le abbiamo provate per voi, ed ecco le foto!



La CC Cream sante risulta molto leggera ed è piacevole da utilizzare anche in estate, la coprenza è media ma dona un colore omogeneo e sano illuminando molto il viso, l'inci è certificato Natrue e BIDH.


Avete provato anche voi le CC Cream di Sante?
Lasciateci le vostre impressioni!

domenica 23 marzo 2014

Acetone Addio! Le unghie e la salute ringraziano!


solventi ecobio senza acetone
Con l'arrivo della bella stagione la voglia di decorare le unghie di mani e piedi con bellissimi e coloratissimi smalti aumenta sempre più, è però importante ricordare che smalti e solventi tendono a rovinare e a rendere più fragili e sottili le nostre unghie!
Gli smalti sono vere e proprie vernici e, spesso, contengono sostanze (prime tra tutte Formaldeide e Toluene) che non fanno per niente bene, inoltre, essi, non permettono alle unghie di respirare e non fanno passare i raggi solari utili per rinforzarle.
Come se non bastasse, un altro pericolo arriva quando andiamo a rimuovere lo smalto con un solvente per unghie!
Spesso e volentieri questi solventi sono a base di Acetone che, oltre ad essere dannoso per l'ambiente, è molto pericoloso se inalato o ingerito, infatti può provocare una lunga serie di disturbi che vanno dall’arrossamento della pelle e degli occhi, a problemi all’apparato respiratorio, con irritazione e tosse, fino a capogiri e cefalea. Nei casi di intossicazione più grave possono sopraggiungere forme depressive, narcosi e perdita di coscienza.

Questi danni si fanno ancor più gravi se l'acetone viene usato sulle unghie di una bimba, come la nostra Arianna che ama giocare con gli smaltini, innanzitutto perché più sensibili ed in secondo luogo perché la probabilità che ne ingerisca una piccola parte mettendosi le dita in bocca, dopo aver tolto lo smalto, è ben più alta.

Purtroppo in commercio si trovano tanti solventi per unghie che si vantano, con claim a caratteri cubitali, di essere SENZA ACETONE, come se questa fosse una garanzia di sicurezza e di naturalità del prodotto, mentre spesso e volentieri l'acetone viene sostituito con altri solventi (Metanolo, Mek, etc) dalle caratteristiche analoghe se non peggiori, ma sfortunatamente meno noti ai consumatori.

Proprio per questo motivo, siamo rimasti molto soddisfatti nel trovare tra le referenze del catalogo Sante Naturkosmetik anche un solventeper unghie bio, completamente privo di Acetone, metanolo e altre schifezze!
Sante solvente per unghie ecobio senza acetone
Solvente per unghie ecobio Sante Naturkosmetik

Il solvente per unghie Sante è a base di Alcool biologico e di olio essenziale di Arancio biologico ed è in grado di rimuovere lo smalto più delicatamente rispetto ai tradizionali solventi a base di Acetone.

Andando ad analizzare l’inci

alcohol denat.*, ethyl lactate, ricinus communis seed oil, aqua, citrus aurantium dulcis*, limonene, linalool. * da agricoltura biologica

Ci accorgiamo subito come l’azione solvente è svolta da due ingredienti: l’alcohol denaturato da agricoltura biologica e l’Ethyl lactate, un solvente biodegradabile naturalmente presente in natura che, grazie alla sua bassa tossicità, è comunemente considerato un solvente green.
A questi due ingredienti, poi, si aggiungono l’olio di ricino e l’olio essenziale di arancio che sono comunemente usati per migliorare l’aspetto delle unghie.

Proprio per la sua composizione questo solvente risulta più delicato ed il suo odore è decisamente più gradevole rispetto al fastidiosissimo acetone, anche se per gli smalti più resistenti e scuri potrebbe essere necessario un passaggio in più.

Se usare un solvente Eco-bio può essere utile, è opportuno, però, seguire alcuni consigli per mantenere le nostre unghie forti, sane e di bell’aspetto:
- Preferite sempre smalti privi di Toluene e Formaldeide nell'attesa che qualche produttore riesca a realizzare degli ottimi smalti eco-bio.
- Se si applica uno smalto scuro e coprente è sempre bene applicare sotto una base trasparente per preservare l’unghia e far durare più a lungo lo smalto.
- Prevedere sempre dei periodi di "riposo" per le unghie in cui lasciarle senza smalto (tra un'applicazione e l'altra sarebbe opportuno lasciar respirare le unghie almeno per un giorno)
- nei giorno di "riposo" delle unghie (e comunque tra un’applicazione e l’altra) sarebbe opportuno fare un impacco con olio di Argan e olio essenziale di limone (se avete un piccolo barattolino di vetro potete unire ad un paio di cucchiai di olio di argan una decina di gocce di o.e. di limone,  poi utilizzare un cotton fioc per pennellare le unghie e lasciar riposare per 4/5 minuti)
- Ricordatevi che il sole fa benissimo alle nostre unghie, quindi lasciarle senza smalto in una bella giornata di sole non potrà che giovare!

Alla prossima!

giovedì 5 dicembre 2013

Sweet Christmas: Le Spezie

Secondo capitolo della nostra dolcissima guida ai regali di Natale dedicato alle Spezie, perchè quando si parla di Natale come si fa a non pensare subito all'omino e alla casetta di Pana di Zenzero? Per non parlare poi del profumo di anice stellato e Vin brulè che avvolge la magica atmosfera dei mercatini di Natale del Sud Tirolo (siamo reduci da una intensa 3 giorni a Bolzano!).

Le spezie sono quegli ingredienti capaci di donare un gusto tutto speciale ed originale ad ogni preparazione in cucina, e spesso rappresentano l'ingrediente segreto dello chef!
Un cosmetico eco-biologico a base di spezie è un cosmetico che ha saputo tenersi lontano dal brutto vizio di utilizzare aromi di sintesi (spesso ricchi di ftalati e allergeni) seguendo la strada delle antiche tradizioni profumiere, magari rivisitandole creando qualcosa che sia al tempo stesso antico, artigianale, ma anche moderno ed originale.

In particolar modo gli eco-doni realizzati artiginalamente da La Saponaria a base di Mandorla e Zenzero hanno un intenso profumo di freschissimo zenzero in grado di tonificare la pelle e donare allegria e voglia di festeggiare e saranno sicuramente un pensiero molto gradito per chi ha a cuore le sorti del nostro pianeta!

Burro corpo solido da massaggio Mandorla e Zenzero



E per chi ha voglia di provarli tutti e tre è possibile acquistare il mini kit molto pratico anche per piccoli viaggi


Ma oltre alle spezie più esotiche esistono anche spezie ben radicate nel nostro territorio e che sanno arricchire, oltre alla cucina, anche la cosmesi nostrana: Il mirto ed il ginepro, di cui fa sapiente uso Iliana, azienda Artigianale Sarda che produce cosmetici a Km 0 davvero eccezionali che, per questo Natale, propone delle bellissime confezioni regalo (ad un prezzo davvero invitante) per far conoscere i suoi prodotti e la cultura tradizionale Sarda.
Le eleganti confezioni in cartone, infatti, contengono oltre ad alcuni prodotti cosmetici iliana, anche un delizioso panno di tessuto artiginale sardo che potrà essere usato per la vostra skin care.

Confezione Regalo con candela cosmetica da massaggio e salvietta in tessuto artigianale sardo

Confezione Regalo con bagnodoccia aromatico, crema corpo emolliente e salvietta in tessuto artigianale sardo

Inoltre sono disponibili le bellissime anfore in ceramica artigianale sarda contenenti il profumatissimo bagno aromatico al Mirto o alla Lavanda, che verranno confezionate in un sacchetto di tela ricamata artiginale sarda


E lo stesso sacchetto sarà utilizzato anche per confezionare i vostri regali Iliana contenenti almeno due prodotti.

Sempre in tema di spezie e legni pregiati, pensando a LUI non possiamo non parlare della linea Homme 365 di Sante Naturkosmetik, composta da un pregiatissimo profumo 100% Ecbio contenuto in un'elegante bottiglia di vetro con tappo in legno (rigorosamente sostenibile e certificato) e un bagnodoccia corpo e capelli perfetto per l'uomo attivo e vitale.

Abbiamo iniziato questo viaggio nei profumi speziati del Natale parlando del Vin Brulè e non possiamo concluderlo se non parlando del profumatissimo Sapone al Karitè Vin Brulè di Fleur de Lune, realizzato con vino Mayolet della Valle d'Aosta aromatizzato con noce moscata, e chiodi di garofano: un sapone delicatissimo che ci porterà subito alle magiche atmosfere natalizie!

martedì 27 agosto 2013

Capelli Secchi: I nostri consigli


Sole, salsedine, vento, cloro della piscina... tutte cose che sicuramente non hanno fatto bene alla nostra chioma ed ora, tornati dalle ferie, sentiamo l'esigenza di ridare nutrimento ed idratazione ai nostri capelli.
Di seguito vi proponiamo i nostri consigli per riavere capelli morbidi e luminosi in poche mosse:

L'impacco:

Se i capelli si presentano secchi e sfibrati sarà necessaria una dose extra di nutrimento e per questo potete utilizzare un impacco pre shampoo da applicare direttamente sui capelli asciutti e da lasciare in posa per almeno una ventina di minuti. Per massimizzare l'effetto sarebbe indicato avvolgere poi i capelli con un telo caldo in modo tale da massimizzare l'assorbimento delle sostanze attive.
A chi ama gli oli sui capelli suggeriamo questa semplice maschera:
- una noce di burro di karitè
- un cucchiaio di un olio cosmetico scelto tra: Olio di Jojoba, Olio di Argan o  Olio di Avocado (particolarmente indicato per i capelli secchi e stressati)
scaldare l'olio e il burro di karitè tra le mani quindi passare le ditra tra i capelli partendo dalla cute fino alle punte, insistendo particolarmente sulle punte, quindi raccorlgiere i capelli in alto ed avvolgere con un telo caldo.

Per chi preferisce i prodotti già pronti e più cremosi suggeriamo di utilizzare la Maschera all'Avena per capelli Sottili di Bjobj, recentemente riformulata e migliorata, con olio di macadamia e olio di jojoba, e arricchita con l'estratto di Avena per dare sostegno al capello, oppure la Maschera balsamica Ristrutturante di Biofficina Toscana con olio di oliva bio ed estratti di ippocastano, edera, salvia e ortica.




Un'altro prodotto che abbiamo provato anche come impacco per capelli secchi con molta soddisfazione è la Cera Naturale per Capelli di Sante Naturkosmetik; un prodotto nato per l'Hair Style a base di lanolina, cera d'api e olio di jojoba che può essere applicato sui capelli asciutti o leggermente umidi.

la detersione

La detersione deve essere assolutamente delicata e poco frequente per stressare i capelli il meno possibile, quindi cercate di resistere alla tentazione di lavarvi i capelli tutti i giorni, inoltre è importante che l'ultimo risciacquo venga sempre fatto con acqua fredda per rendere i capelli più lucidi.
Ricordatevi che gli shampoo ecobio sono tendenzialmente concentrati e per questo è bene diluirli sempre; per farlo potete mettere nel palmo della mano una noce di prodotto ed aggiungere poca acqua tiepida, oppure miscelare acqua e shampoo in pari quantità in un bicchierino.

Noi suggeriamo di provare le nuove formulazioni degli shampoo Bjobj, delicatissime e rispettose del capello. In particolar modo lo Shampoo all'Avena contiene proteine dell'avena e ortica in grado di sostenere i capelli più fragili, mentre lo Shampoo all'Olio di Oliva con Olio di Oliva, Betulla e Ortica, nutre i capelli in profondità rendendoli più luminosi.

e dopo?

Se avete fatto un bell'impacco nutriente e vi siete lavate i capelli con uno shampoo delicato probabilmente non avrete bisogno di applicare anche un balsamo, che rischierebbe di appesantire troppo i capelli, se non in modca quantità e solo nelle lunghezze.

Se però non avete il tempo necessario per l'impacco pre shampoo potete completare il trattamento con un buon balsamo ristrutturante come il Balsamo all'Avena (che abbiamo avuto modo di testare ed apprezzare in vacanza, dove i capelli, causa piscina, avevano davvero bisogno di cure!) o il Balsamo all'Olio di Oliva di Bjobj.


Lo Styling

Evitate di asciugare i capelli a temperature troppo elevate (finchè il tempo lo permette potete terminare l'asciugatura all'aria riducendo così anche il consumo di energia elettrica!) e bandite (almeno per il momento) piastre e spazzole termiche.
Potete proteggere le punte applicando poche gocce di uno degli oli consigliati per l'impacco, o con la Cera Naturale per Capelli di Sante Naturkosmetik.

Avete qualche altro "segreto di bellezza" da suggerirci?

domenica 10 febbraio 2013

Carnevale 2013: la Regina delle Nevi!

Giusto qualche giorno fa l'ANSA batteva una notizia relativa ai rischi che corrono i bambini a carnevale per l'uso di trucchi di scarsa qualità che spesso causano reazioni allergiche e dermatiti (QUI la notizia).
Noi anche quest'anno ci apprestiamo a festeggiare il carnevale con i nostri bimbi e la nostra dolcissima Arianna ha scelto, per l'occasione, un elegantissimo vestito da "Regina delle Nevi" e per un costume così "impegnativo" era necessario un make up di tutto rispetto e tutto rigorosamente sui toni dell'azzurro, ma sicuro per la sua delicatissima pelle!
Per questo motivo abbiamo scelto di utilizzare solo make up biologico certificato scegliendo tra le referenze in vendita nel nostro negozio on line.

Abbiamo utilizzato l'ombretto mono Lucky Sky di Benecos, il rouge phard Silky Mallow di Sante Naturkosmetik e il rossetto Pink Rose di Sante Naturkosmetik.

Per renderla poi ancora più "glaciale" le abbiamo disegnato sulla guancia un fiocco di neve.
La realizzazione del fiocco di neve è abbastanza semplice.
Abbiamo cercato su internet uno schema semplice (con google immagini abbiamo trovato quello che trovate sotto, ma uno vale l'altro)
Immagine presa da google immagini

Dopo aver steso un velo leggerissimo di cipria abbiamo realizzo le righe principali utilizzando il kajal Night Blue di Benecose, quindi le abbiamo sfumate con la matita kajal Mettalic Blue di Sante Naturkosmetik.
Questo è il risultato finale:

giovedì 27 dicembre 2012

BEST 2012 - Capelli

Il nuovo anno è alle porte e noi cominciamo a fare un po' di bilanci su questo 2012 che sta per finire proponendovi una serie di TOP 5 dei prodotti che più vi sono piaciuti in questo anno per confrontarci con voi e sapere anche la vostra opinione.
Visto che il tema "Capelli" è sempre uno di quelli più ostici nella conversione all'ecobio abbiamo deciso di partire proprio da qui!

La Top 5 dei prodotti per capelli più venduti

5) BALSAMO RIVITALIZZANTE - RINFORZANTE E SCIOGLINODI - Verdesativa


In 5° posizione troviamo uno dei prodotti di punta di Verdesativa, il balsamo rinforzante e sciogli nodi, uno dei nostri primi amori!
L'abbiamo provato quando eravamo alla disperata ricerca di un balsamo per districare i capelli finissimi di nostra figlia, e anche lei gli ha subito voluto bene!
Districa i capelli con facilità, li rende luminosi e sani ed è molto pratico da usare.
L'unico difetto è che non è 100% ecobio, ma sicuramente ha un'INCI di tutto rispetto!





4) SHAMPOO BIO ARANCIO & COCCO - Sante Naturkosmetik


Al 4 posto troviamo uno dei prodotti più famosi Dante Naturkosmetik, lo shampoo dona lucentezza all'Arancio e Cocco. Questo shampoo, disponibile sia nel formato da 200 ml che nel formato da 500 ml è il prodotto perfetto per tutta la famiglia poichè adatto a tutti i tipi di capelli ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Lo consigliamo spesso come primo shampoo per il passaggio all'ecobio perchè, pur essendo molto delicato, lava bene i capelli e fa una piacevole schiuma.





3) SHAMPOO EXTRAVERGINE - La Saponaria

 Entriamo nel podio e troviamo al terzo posto, medaglia di bronzo, uno shampoo estremamente versatile: lo shampoo extravergine de La Saponaria.
Oltre ad essere uno shampoo davvero delicatissimo e quindi perfetto per chi ha la cute particolarmente delicata, può essere personalizzato a piacere aggiungendo sostanze funzionali e olii essenziali (come, ad esempio , l'olio di Tea Tree per contrastare le micosi, o l'olio di rosmarino coadiuvante contro la caduta dei capelli)






2) SHAMPOO GIRASOLE E ARANCIO DOLCE - La Saponaria e SHAMPOO DELICATO - Biofficina Toscana

Il secondo posto del podio è molto affollato! Troviamo pari merito i due shampoo davvero eccezionali che ci hanno saputo conquistare: Lo shampoo Girasole e Arancio Dolce de La saponaria e lo Shampoo delicato di Biofficina Toscana. Entrami questi shampoo sanno donare lucentezza e nuovo vigore ai capelli rendendoli davvero sani e bellissimi! Difficile non innamorarsi di loro già dalle prime applicazioni!





1) BALSAMO CONCENTRATO ATTIVO - ALL'OLIO DI OLIVA BIO E ALLE PROTEINE VEGETALI DEL FAGIOLO BACCELLO - Biofficina Toscana

And The Winner Is.... Il Balsamo Concentrato di Biofficina Toscana!
Questo balsamo vi è piaciuto così tanto che in più di un'occasione abbiamo fatto fatica ad approvvigionarcene, e anche noi spesso abbiamo dovuto rinunciarci!
Questo balsamo è davvero meraviglioso, molto denso e quindi facile da applicare, ne basta davvero poco per rendere i capelli morbidi e facilmente pettinabili. Abbinato allo Shampoo delicato di Biofficina o allo Shampoo Girasole e Arancio da il meglio di se con risultati che non faranno rimpiangere nemmeno per un secondo i vecchi, inquinanti, prodotti chimici!!!




Cosa ne pensate di questa classifica?
Avete provato anche voi questi prodotti? condividete le nostre opinioni? vi sareste aspettati qualche altro prodotto?
Fateci sapere la vostra!