Ciao

Il Blog del Giardino di Arianna ha cambiato casa!

Lo trovate all'indirizzo www.giardinodiarianna.com/blog

I post contenuti in questo spazio verranno progressivamente migrati nel nuovo sito.

Se il post che cercate è già stato migrato sarete reindirizzati in pochi secondi.
Visualizzazione post con etichetta biofficina toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biofficina toscana. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2016

e un altro Sana se ne va

Parafrasando una canzone di parecchi anni fa, un altro Sana se ne va, come tutte le cose lungamente attese lascia un affastellarsi di impressioni, idee, rimpianti, propositi per la nuova edizione, che ci si augura sempre migliore di quella appena conclusa.
Credo che sia giunto il momento di tirare le somme del nostro sabato al Sana 2016, una giornata fisicamente impegnativa, come sempre emozionante e capace di regalarci incredibili stimoli, nuove idee, progetti…insomma, un grande momento di arricchimento professionale.

Come è nostra abitudine sabato 10 siamo arrivati in fiera con un discreto anticipo, proprio per sfruttare al meglio la giornata; la prima cosa che ci ha colpito è stata senza dubbio la maggiore estensione, anche se non sempre abbiamo trovato comode e funzionali le dislocazioni dei vari padiglioni.

sabato 20 febbraio 2016

Crema Capelli ristrutturante e olio protettivo Biofficina Toscana


Biofficina Toscana inizia il nuovo anno presentandoci 4 novità: due nuovi prodotti studiati per la cura e la protezione dei capelli, e i due nuovi spargi shampoo in versione 100 ml sviluppati a seguito delle critiche costruttive ricevute dopo il lancio della prima versione da 250 ml.

Riportiamo sotto il comunicato stampa dove Biofficina Toscana ci presenta gli ingredienti che stanno alla base delle due interessantissime novità, mentre sotto potrete trovare qualche informazione in più sui nuovi spargishampoo


Altri due nuovi prodotti per capelli firmati Biofficina Toscana: crema capelli ristrutturante e olio protettivo lucidante.
Con questi due nuovi prodotti  in uscita Biofficina Toscana conferma e sviluppa la sua attenzione verso una cura completa e diversificata in base alle esigenze dei capelli, comprendente anche prodotti di styling bio naturale.

Tutti i prodotti della linea Capelli Biofficina Toscana>>

Una linea quindi completa di prodotti per le diverse necessità : dagli ultimi shampoo usciti e pensati per una loro originale personalizzazione, agli amati  balsami  e maschera, alle lozioni dedicate ad uno styling ecobio che abbiamo sentito l’esigenza di sviluppare in modo efficace, avvertendo una mancanza di questa tipologia di prodotti in tale particolare ambito. 

Ci siamo così dedicati ai capelli anche con prodotti di styling bio naturale modellanti, protettivi e rinforzanti grazie a principi brevettati come l’ormai conosciuta e già utilizzata sinergia Uviox®-Oleox® da materie prime bio toscane,  Luminescine® e fitocomplessi  vegetali innovativi tra cui Setol® , un altro principio da materie prime bio toscane brevettato e da noi registrato .
Setol® è una particolare miscela di oli vegetali biologici toscani  (olio di oliva, olio di girasole, olio di lino e olio di vinaccioli ) ad azione antiossidante ed elasticizzante che abbiamo utilizzato per la prima volta nel nuovo olio protettivo lucidante.

Tale principio nasce applicando  agli oli vegetali delle esclusive  tecnologie enzimatiche che trasformano gli oli così trattati in un inedito fitocomplesso e rendono tale miscela più affine con l’acqua con innovative importanti caratteristiche: aumento dell’ assorbibilità, aumento della biodisponibilità, aumento dell’efficacia, aumento del potere antiossidante ed  emulsionante, diminuzione dell’untuosità.

Setol® contiene così in forma libera importanti molecole attive: acido oleico, acido linoleico, acido palmitilico, squalene, acido alfa linolenico, acido gamma linolenico.
Setol® è quindi un efficace principio antiossidante, rinforzante ed elasticizzante per i capelli. Particolari analisi di comparazione svolte tra una miscela comune di oli e un’altra contenente questo principio brevettato  hanno infatti dimostrato un aumento dell’elasticità dei capelli del 53% in più con Setol®.

Con questi due nuove uscite Biofficina conferma così la sua tendenza verso lo studio di prodotti per capelli innovativi nella loro tipologia, nel loro utilizzo e nella  formulazione con l’utilizzo di nuovi efficaci principi brevettati da materie prime bio toscane per una continua e specifica caratterizzazione dei nostri cosmetici! 

Le due novità saranno in promozione col 10% di sconto fino al 29 Febbraio.


Dopo l'uscita, la scorsa primavera, della linea "il mio shampoo" che prevedeva 4 shampoo super concentrati, 4 idrolati di altissima qualità e due spargi shampoo per diluire gli shampoo facendoli lavorare in sinergia con gli irdolati, Biofficina Toscana ha ricevuto diverse domande e alcune critiche sull'uso di questi ultimi.

Gli spargi shampoo biofficina classici sono da 250 ml e sono pensati per preparare un flacone di shampoo da usare nell'arco di un paio di settimane o più, ma molte utenti preferiscono preparare lo shampoo di volta in volta ( o al messimo per un apio di applicazioni) avendo modo di bilanciare al momento gli ingredienti in base alle esigenze.

I nuovi spargishampoo sono da 100 ml e prevedono un rapporto di 30 ml di shampoo, 20 ml di idrolato e 50 ml di acqua.


La nuova confezione ha anche un tappo più pratico senza parti che si staccano (per aprirlo e permettere le'rogazione è sufficiente ruotarlo leggermente) e risulta quindi molto pratico anche in doccia.

lunedì 30 novembre 2015

GUIDA (poco seria) ai regali di Natale ecobio!

Nel periodo natalizio i post con i consigli per i regali di natale spopolano, e sono ricercatissimi proprio perchè tutti sono sempre alla ricerca del regalo giusto da fare.
Quest'anno abbiamo deciso di proporvi una guida rapida e visuale che abbini ad ogni tipo di persona la nostra proposta regalo.

COME SI USA:

Guardate l'immagine sulla sinistra: se riconoscete la persona per cui state cercando il regalo fermatevi: nell'immagine di sinistra toverete il nostro consiglio! (Suggeriamo, per mantenere il più possibile il clima natalizio di NON mostrare l'immagine di destra al destinatario del regalo).

Se troverete questa guida utile ed interessante (o anche solo se vi avrà strappato un sorriso) vi preghiamo di condividerla (o di condividere l'idea regalo che vi piace di più) per aiutare (o strappare un sorriso) anche ai vostri amici!

I NOSTRI CONSIGLI



Biofficina Toscana propone per questo natale dei bellissimi gift set confezionati in una pratica pochette personalizzata. Il Gift set pelli mature contiene l'emulsione viso antiossidante e il contorno occhi all'olivello spinoso con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.

martedì 20 ottobre 2015

#TestaConNoi - Brezza Fiorita Biofficina Toscana

Il #TestaConNoi di oggi è una special edition:
Una nostra affezionata cliente ha acquistato "Brezza Fiorita" di Biofficina Toscana e ha voluto scrivere una recensione per noi. Ecco di seguito la sua review:

“Brezza fiorita” è una delle novità che Biofficina Toscana ha lanciato la scorsa estate.
Si tratta di un fluido bifasico profumato.
Questo prodotto è uscito insieme al compagno “Brezza luminosa”, sempre un fluido bifasico multifunzione.
Questi due fluidi possono essere utilizzati per il corpo, per i capelli e per il visto.
Entrambi i prodotti si presentano in flaconcini da 100 ml, trasparenti e dotati di spruzzino, veramente molto pratici.

Sto provando Brezza fiorita da luglio, ma ho aspettato un po’ a scrivere una recensione perché volevo testarlo appieno in tutte le sue funzioni!!
E’ composto da due parti:
- una oleosa, setificante grazie all’azione dell’olio di girasole, allo squalano, all’estratto di carota e alla vitamina E;
- una acquosa, idratante e lenitiva grazie al puro succo d’aloe.

Inizialmente lo utilizzavo come idratante post sole, oppure come fluido corpo dopo la doccia.
La sensazione di idratazione sulla pelle è immediata, mi aspettavo un effetto “patina unta” dopo l’applicazione che invece non si è mai verificato. L’incarnato abbronzato rimaneva piacevolmente valorizzato ed illuminato, ma al tatto la pelle risultava asciutta e morbida.
Ho apprezzato anche l’effetto lenitivo che si percepiva subito dopo l’applicazione nelle zone che risentivano maggiormente dell’esposizione al sole, come ad esempio le spalle.
Avendo finito l’olio protettivo per capelli applicavo Brezza fiorita anche su questi prima e dopo l’esposizione al sole; ho delle meches quindi l’effetto secco al mare è garantito, ma questo prodotto l’ha attenuato parecchio.

Finita l’estate ho continuato ad utilizzare Brezza fiorita come fluido post doccia e, di tanto in tanto, come idratante per il viso continuando ad apprezzarne l’efficacia ed il profumo fresco, floreale e a mio parere leggermente fruttato che lascia sulla pelle e sui capelli.
Attualmente lo alterno alla Lozione ricci definiti, sempre di Biofficina Toscana, sulla chioma umida prima della piega perché trovo che accentui e definisca l’effetto mosso dei miei capelli.
Lo spruzzo anche sui capelli asciutti i giorni in cui non li lavo in quanto non unge, ma lascia una leggera e piacevole profumazione.

Tirando le somme direi che sono pienamente soddisfatta di questo prodotto e mi sento di consigliarlo a chiunque in quanto si adatta ad ogni tipo di pelle; è particolarmente indicato nel periodo estivo, durante giornate calde, in spiaggia e negli ambienti secchi, ma è una valida alternativa ai fluidi corpo anche negli altri periodi dell’anno.

Petra

lunedì 8 settembre 2014

Sana 2014 - La nostra esperienza

Il SANA (Salone internazionale del Biologico e del naturale che si svolge ogni anno presso la fiera di Bologa) è, per noi commerciati, un'ottima occasione per scoprire tante interessanti novità ma soprattutto per entrare in contatto diretto con i tanti fornitori con cui, durante l'anno, ci interfacciamo solo tramite mail o telefono e per condividere con loro impressioni e idee e per sottoporgli le nostre domande.
Quest'anno la visita al sana era particolarmente ricca di appuntamenti grazie alla presenza di moltissimi dei nostri fornitori con novità che avevano già stimolato la nostra curiosità, e ad alcuni altri produttori di cosmetici eco-biologici.
Ecco a voi la cronaca della nostra giornata:
Alle 9:30 eravamo già all'ingresso della fiera pronti ad immergerci in questa "verdissima" atmosfera carichi di aspettative.
Il primo Stand che abbiamo visitato è stato quello di Bjobj, curiosissimi di vedere la nuova linea antiage al Goji.

Bjobj è stata una delle prime aziende italiane a produrre cosmetici 100% eco-bio certificati e negli anni ha saputo sempre rinnovarsi creando formulazioni man mano più piacevoli e attente all'esigenza dei consumatori senza tradire mai la sua filosofia di cura dell'ecosistema pelle.
La nuova linea con estratto di bacche di Goji biologiche è pensata appositamente per le pelli mature ed esigenti ed è composta di 4 prodotti per il viso (crema giorno, crema notte, contorno occhi e siero viso) da un bagnoschiuma (dal profumo celestiale) e da un'ottima crema corpo contenete, tra l'altro, anche il coenzima Q10 che ci ha assolutamente colpito per la piacevolezza d'uso e la texture.

Abbiamo anche scoperto che Bjobj ha vinto il premio ValueCert per il suo nuovo catalogo proprio per la chiarezza e precisione con cui ha saputo presentare i suoi prodotti dando il giusto rilievo e le giuste informazioni riguardo alle certificazioni dei suoi prodotti tra cui, ultima arrivata, Yes Vegan che garantisce che i prodotti bjobj sono formulati rispettando le esigenze di chi ha scelto questa filosofia di vita e proprio per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione per chi fosse interessato, una copia in pdf.

Seconda Tappa del nostro Tour per scoprire i nuovi prodotti Cattier che presto andaranno ad arricchire il nostro catalogo. Già da diverso tempo apprezziamo le ottime maschere viso all'argilla, ed i prodotti che abbiamo avuto modo di testare non ci hanno affatto deluso!
Lo stand della Nour era una di quelle tappe a cui non potevamo rinunciare! Lo staff di questa piccola azienda artigiana toscana è sempre gentilissimo e disponibilissimo e quest'anno ci hanno mostrato una novità veramente interessante: la nuova linea "il Granaio di Firenze" che racchiude nelle sue referenze i profumi di 4 piante tipiche della campagna fiorentina (più precisamente del Mugello) ad un prezzo a cui non saprete resistere!


Nel nostro piano di Attacco al Sana ci eravamo dimenticati di segnare la GreenProject ma, appena varcato l'ingresso del padiglione 35, è stato impossibile non notare il loro bellissimo Stand tutto realizzato con mobili in cartone ondulato e soprattutto ricchissimo di novità.
Oltra ad una nuovo linea cosmetica che comprende creme viso, corpo, piedi e mani certificate Ecobio e con principi attivi davvero interessanti, oltre alle novità della linea Anthyllis Baby, i prodotti che ci hanno colpito di più sono stati i nuovi burri di Karitè

Si tratta di 6 burri di Karitè biologici addizionati di altri principi attivi come il burro di cacao, la lavanda, l'Argan, la rosa Mosqueta e la calendula. Preparazioni molto semplici e naturali proposte con un packaging anni '60 davvero accattivante!

A pochi passi di distanza ecco lo stand di Sulfaro, distributrice italiana di Sante Naturkosmetik e Acorelle. I titolari di sulfaro sono persone gentilissime con cui è sempre un piacere confrontarsi sull'andamento della comesi eco biologica in Italia, e con l'occasione abbiamo potuto provare le acque profumate Acorelle, dai profumi inebriati.
Purtroppo abbiamo scoperto che lo shampoo bio prugna e cardamomo uscito lo scorso Natale in edizione limitata e molto apprezzato da voi, non è stato riconfermato, ma al suo posto è arrivata un'altra novità: lo shampoo al mango e aloe che non vediamo l'ora di provare!
Lo stand della Bioearth ci aveva già incuriosito la sera prima di partire con una foto che mostrava tanti tappi neri con un logo a forma di rosa sopra, ed ecco lì la nuova linea BIO Protettiva a base di purissimo olio di rosa mosqueta spremuto a freddo e biologico!

Oltre all'alta qualità degli ingredienti, un'altra peculiarità di questa linea è il packaging realizzato con un particolare vetro nero che ne protegge il contenuto permettendo all'olio di rosa mosqueta di mantenere più a lungo inalterati i suoi principi.



Al delizioso stand di Maternatura abbiamo potuto dare un volto alle persone con cui ci siamo scritti tante volte e scoprire i 4 nuovi prodotti che stanno per arrivare: tre nuovi bagnoschiuma alla malva, al bergamotto e alla lavanda, e la nuova maschera per capelli che va ad affiancarsi all'ottimo balsamo al meliloto, uno dei prodotti più venduti di questa azienda.

Allo Stand GALA abbiamo visto in anteprima i nuovi prodotti Bionova che stanno per arrivare: una linea mamma-bimbo con crema defatigante, crema corpo emolliente, crema seno e pancia, una interessantissima crema anti-macchie, problema che affligge spesso le neomamme, e i classici prodotti per la cura del bebè.
Allo stand Tea Natura, oltre a conoscere tutta la famiglia che sta dietro a questo marchio, persone davvero eccezionali, ci siamo confrontati molto su interessanti progetti futuri, sui nostri prodotti rpeferiti, e così abbiamo scoperto un prodotto che si era sempre nascosto tra le pieghe del catalogo: la maschera viso al Ghassoul, il prodotto perfetto per le pelli miste/grasse, che la signora Roberta ha insistito perchè provassimo.
Una nuova azienda che presto arriverà nel nostro sito è PuroBio Cosmetics, un'azienda tutta italiana (vengono dalla Puglia) che produce un'interessante linea di makeup certificato che nei prossimi mesi si arricchirà di interessanti referenze.

Oltre agli espositori abbiamo avuto modo di incontrare anche le simpaticissime amiche di Biofficina Toscana a cui abbiamo suggerito un nuovo prodotto che ci piacerebbe trovare nel loro catalogo (ma di cui abbiamo giurato di non dirvi nulla!) e alcune amiche a cui abbiamo potuto dedicare poco tempo perchè eravamo davvero esausti.

Ultima tappa nell'area SanaShop dove abbiamo comperato qualche golosità bio per il palato!

Concludiamo con una piccola considerazione su alcuni espositori:
In un mondo sempre più informato e consapevole sugli ingredienti cosmetici, dispiace un po' trovare nuove linee dal packaging accattivante, dai claim pubblicitari che inneggiano alla naturalità ma con PEG, EDTA ed altri ingredienti notoriamente a doppio pallino rosso nell'INCI.

Anche voi avete visitato il Sana?
quali sono state le vostre impressioni?


martedì 31 dicembre 2013

I Bio Best Seller del 2013

Il 2013 volge al termine, mancano poche ore è quintali di tappi di sughero verranno sparati in aria per dire addio al 2013 e prepararsi ad un nuovo intensissimo anno.
Il 2014 porterà tantissime novità sul nostro sito, e siamo sicurissimi che non vedete l'ora di conoscere i nuovi prodotti che nel corso dell'anno vi proporremo, ma per il momento accontentatevi di una breve carrellata dei 5 prodotti che avete amato di più nel 2013!

5) Parimerito: Lozione Micellare all'acqua di fioralisio bio e solvente per unghie senza acetone di Avril

Questi due prodotti, introdotti proprio nel corso di quest'anno, vi hanno saputo conquistare sia per la loro qualità che per il loro ottimo prezzo. L'acqua micellare è diventata per noi e per molte di voi un'insostituibile compagna nella routine quotidiana di detersione del viso, mentre un solvente senza acetone ed altri brutti ingredienti ad un prezzo così vantaggioso era quello che serviva per le nail addicted!

4)Natural Kajal Black di Benecos

La matita nera è in assoluto il must have di ogni beauty case! alle volte può bastare una semplice passata di matita per trasformare un look da "cusino ancora stampato sulla faccia" a "sono presentabile e pronta ad affrontare la giornata!
La matita nera di benecos ha la giusta consistenza e il giusto colore per fare breccia nei cuori di moltissimi di voi!

3)Detergente Delicato di Biofficina Tosana

Questo prodotto ci ha ammaliato sin dal primo utilizzo (ne avevamo parlato qui) e pare abbia conquistato anche voi con la sua versatilità e il suo profumo freschissimo.
Un detergente delicato ottimo per viso, corpo e intimo di altissima qualità e ad un prezzo contenuto!

2)Salviette detergenti Viso di Avril


Altro prodotto per la detersione del viso, pratico ed economico, perfetto da portare in vacanza!
25 salviette umidificate con una texture in grado di rimuovere il make up senza irritare la pelle, con ingredienti 100% naturali e la trama in cotone bio.

e per finire....

1)Balsamo Biofficina Toscana


Primo classificato per due anni di fila (era il best del 2012) il balsamo concentrato attivo riesce a conquistare i cuori di tutti gli amanti del Bio!
Il Balsamo Biofficina è anche il primo classificato tra i prodotti più commentati del nostro sito, e si conquista una menzione speciale proprio grazie al fatto che le ragazze di Biofficina hanno dimostrato ancora una volta di avere a cuore i suoi clienti, rivedendo il packaging trasformandolo in un tubo morbido e ancora più comodo da utilizzare!!!

Avete acquistato anche voi qualcuno di questi prodotti? come vi siete trovate?
Vi sareste aspettate qualcosa di diverso in questa classifica?
Aspettiamo i vostri commenti!

martedì 27 agosto 2013

Capelli Secchi: I nostri consigli


Sole, salsedine, vento, cloro della piscina... tutte cose che sicuramente non hanno fatto bene alla nostra chioma ed ora, tornati dalle ferie, sentiamo l'esigenza di ridare nutrimento ed idratazione ai nostri capelli.
Di seguito vi proponiamo i nostri consigli per riavere capelli morbidi e luminosi in poche mosse:

L'impacco:

Se i capelli si presentano secchi e sfibrati sarà necessaria una dose extra di nutrimento e per questo potete utilizzare un impacco pre shampoo da applicare direttamente sui capelli asciutti e da lasciare in posa per almeno una ventina di minuti. Per massimizzare l'effetto sarebbe indicato avvolgere poi i capelli con un telo caldo in modo tale da massimizzare l'assorbimento delle sostanze attive.
A chi ama gli oli sui capelli suggeriamo questa semplice maschera:
- una noce di burro di karitè
- un cucchiaio di un olio cosmetico scelto tra: Olio di Jojoba, Olio di Argan o  Olio di Avocado (particolarmente indicato per i capelli secchi e stressati)
scaldare l'olio e il burro di karitè tra le mani quindi passare le ditra tra i capelli partendo dalla cute fino alle punte, insistendo particolarmente sulle punte, quindi raccorlgiere i capelli in alto ed avvolgere con un telo caldo.

Per chi preferisce i prodotti già pronti e più cremosi suggeriamo di utilizzare la Maschera all'Avena per capelli Sottili di Bjobj, recentemente riformulata e migliorata, con olio di macadamia e olio di jojoba, e arricchita con l'estratto di Avena per dare sostegno al capello, oppure la Maschera balsamica Ristrutturante di Biofficina Toscana con olio di oliva bio ed estratti di ippocastano, edera, salvia e ortica.




Un'altro prodotto che abbiamo provato anche come impacco per capelli secchi con molta soddisfazione è la Cera Naturale per Capelli di Sante Naturkosmetik; un prodotto nato per l'Hair Style a base di lanolina, cera d'api e olio di jojoba che può essere applicato sui capelli asciutti o leggermente umidi.

la detersione

La detersione deve essere assolutamente delicata e poco frequente per stressare i capelli il meno possibile, quindi cercate di resistere alla tentazione di lavarvi i capelli tutti i giorni, inoltre è importante che l'ultimo risciacquo venga sempre fatto con acqua fredda per rendere i capelli più lucidi.
Ricordatevi che gli shampoo ecobio sono tendenzialmente concentrati e per questo è bene diluirli sempre; per farlo potete mettere nel palmo della mano una noce di prodotto ed aggiungere poca acqua tiepida, oppure miscelare acqua e shampoo in pari quantità in un bicchierino.

Noi suggeriamo di provare le nuove formulazioni degli shampoo Bjobj, delicatissime e rispettose del capello. In particolar modo lo Shampoo all'Avena contiene proteine dell'avena e ortica in grado di sostenere i capelli più fragili, mentre lo Shampoo all'Olio di Oliva con Olio di Oliva, Betulla e Ortica, nutre i capelli in profondità rendendoli più luminosi.

e dopo?

Se avete fatto un bell'impacco nutriente e vi siete lavate i capelli con uno shampoo delicato probabilmente non avrete bisogno di applicare anche un balsamo, che rischierebbe di appesantire troppo i capelli, se non in modca quantità e solo nelle lunghezze.

Se però non avete il tempo necessario per l'impacco pre shampoo potete completare il trattamento con un buon balsamo ristrutturante come il Balsamo all'Avena (che abbiamo avuto modo di testare ed apprezzare in vacanza, dove i capelli, causa piscina, avevano davvero bisogno di cure!) o il Balsamo all'Olio di Oliva di Bjobj.


Lo Styling

Evitate di asciugare i capelli a temperature troppo elevate (finchè il tempo lo permette potete terminare l'asciugatura all'aria riducendo così anche il consumo di energia elettrica!) e bandite (almeno per il momento) piastre e spazzole termiche.
Potete proteggere le punte applicando poche gocce di uno degli oli consigliati per l'impacco, o con la Cera Naturale per Capelli di Sante Naturkosmetik.

Avete qualche altro "segreto di bellezza" da suggerirci?

martedì 6 agosto 2013

prepariamo il Beauty delle vacanze

Come avrete letto mancano ancora pochi giorni e poi anche noi andremo a goderci il meritato riposo. Una settimana di Relax a pieno contatto con la natura per ricaricare le batterie e rilassarci un po'.

Prima della partenza è d'obbligo una buona dose di stess da "Cosa metto in valigia?" e così, visto che stamattina abbiamo iniziato a preparare il Beauty case, vogliamo condividere con voi le nostre scelte.

Per farvi capire meglio le nostre esigenze vi dico subito che saremo in 4, di cui due bambini, andremo una settimana in montagna e dobbiamo assolutamente contenere lo spazio.

Ecco le nostre scelte:
- Detergente Delicato di Biofficina Toscana: una confezione un po' grande, certo, ma con un solo prodotto abbiamo un bagnodoccia ideale per tutta la famiglia, un detergente intimo e un sapone delicato per il viso, insomma un multifunzione davvero versatile! (ne avevamo già parlato QUI)

- Shampoo delicato BioveraUno shampoo delicato che può tranquillamente essere utilizzato anche tutti i giorni senza rovinare i capelli ed è ben tollerato anche dalla cute dei nostri bimbi, ed inoltre ha un ottimo profumo!

- Dentifricio con Vitamina B12 di Sante Naturkosmetik che piace tanto anche ai nostri ragazzi, quindi è adatto a tutta la famiglia, e riduce l'insorgenza di Afte (ne avevamo parlato QUI)

- Salviette struccanti Avril: molto pratiche da utilizzare in viaggio, permettono uno struccaggio perfetto in un passaggio.

- Naturalmente DeoLight di Eos Natura: un deodorante efficace ma delicato e unisex (ne avevamo parlato QUI).

- Emulsione Viso Idratante Preventiva di Biofficina Toscana: una crema dalla texture leggera e dalla rapida assorbibilità in una confezione praticissima che occupa pochissimo spazio nel beauty. Il profumo è leggermente fiorito, ma per esigenze di spazio verrà usata anche come dopobabrba!

- Gel da barba Biofficina Toscana: un gel da barba davvero ottimo, che lascia la pelle morbida e per niente irritata. La confezione è compatta (come tutte le confezioni Biofficina Toscana) ed è quindi perfetto per il viaggio (la nostra review QUI).

- Fluido corpo all'Olivello Spinoso di Biofficina Toscana: il praticissmo formato da 100 ml ci permette di portare in vacanza un'ottima crema corpo senza occupare tanto spazio in valigia; oltretutto, grazie alle proprietà dell'olivello spinoso, questa crema è anche un ottimo lenitivo doposole e un buon idratante dopo la piscina.

- Crema Solare SPF20 Bema: Non amiamo le lunghe esposizioni e siamo tutti già leggermente abbronzati, quindi l'SPF 20 è quello che fa per noi!

- Bosart Dol di EOS: ve ne avevamo già parlato nell'articolo sui "salva vacanza". è una crema ideale per contrastare i dolori muscolari ed articolari, ed è sempre bene averla dietro sperando che non debba servire!

Un capitolo a parte lo meritano i trucchi:
Saremo quasi tutto il giorno in giro per boschi o in piscina, e la sera non ci aspettano grandi eventi mondani, ma un filo di trucco non può mancare.


Per questa vacanza ho scelto:
benecos - ombretto noblesse
benecos - kajal nero
benecos - blush mallow rose
benecos - mascara Natural multi-effect mascara just black
benecos - rossetto pink honey
benecos - lipgloss rosé
Lady Lya biologica - matitone occhi-labbra n. 422
lady Lya biologic - matitone occhi-labbra 421
lady Lya biologica - matita occhi n. 385

Approfitto di questo spazio per ricordarvi che dal 9 al 19 Agosto le spedizioni saranno sospese e riprenderanno a partire dal 20 Agosto!



E voi cosa avete messo nei vostri Beauty per le vacanze?


martedì 16 luglio 2013

Ascelle in fiamme!

Sabato scorso ad un nostro amico è successa una cosa decisamente sgradevole, ma che purtroppo è facile che capiti in estate, e siccome seguendo i nostri consigli ha risolto il problema rapidamente, volevamo condividerli anche con voi.
Il nostro amico è andato al mare, ha fatto il bagno con l'acqua salata e poi si e messo a giocare nella sabbia con la figlia e ha sudato molto per colpa della forte umidità che c'era.
Rientrato a casa dalla spiaggia ha dovuto fronteggiare una piccola emergenza così non si è potuto fare la doccia per diverse ore, finchè non ha cominciato a sentire un forte bruciore sotto le ascelle a causa di un brutto rush cutaneo, e così ha subito chiesto consiglio a noi.

Il nostro suggerimento, che condividiamo anche con voi, è stato quello di:
- lavare accuratamente la pelle con un detergente molto delicato (come ad esempio il bagnodoccia all'avena di Bjobj o il detergente delicato di Biofficina Toscana) quindi risciacquare abbondantemente.
- Per lenire il senso di prurito fare degli impacchi di acqua e amido di riso. Gli impacchi possono essere ripetuti anche più volte ma è di fondamentale importanza non grattarsi

- Non utilizzare i deodoranti per almeno 12 ore (anche quelli bio, potrebbero comunque peggiorare l'irritazione o casuare sensibilizzazioni) per dar modo alla pelle di riequilibrarsi naturalmente. Per tenere sotto controllo i cattivi odori è preferibile lavarsi più spesso, sempre con un detergente delicato.

- indossare una t-shirt larga o una canottiera che permetta alla pelle di respirare. Possibilmente scegliere indumenti in fibra naturale (cotone/canapa) e non colorati (i coloranti potrebbero essere causa di irritazione)

- Passate le 12 ore il rush cutaneo dovrebbe essersi ridotto notevolmente. a questo punto suggeriamo di applicare, dopo il lavaggio, un leggero strato di pasta all'ossido di zinco (esatto! quella che si usa per il culetto dei bambini!) che funzionerà sia da sfiammante che da antiodorante!
Il suo potere antiodorante sarà comunque limitato, per cui è bene lavarsi più spesso del solito e riapplicare la crema.

NOTA: A volte, quando si è fuori casa per lunghi periodi, si ricorre all'utilizzo di salviette umidificate per detergere l'acella. Nel caso di Rash cutanei o pelle sensibilizzata è sempre preferibile evitarlo, o per lo meno, sciacquari abbondatemente dopo l'uso.

- Dopo qualche giorno il problema dovrebbe essere completamente scomparso (in caso contrario contattate subito un dermatologo!) ma è opportuno continuare ad utilizzare solo deodoranti ipoallergenici e molto delicati, evitando i deodoranti a base di Alcool e a base di Allumio Cloroidrato.

Vi lasciamo il link alle nostre recensioni sui deodoranti:
Deodorante al basilico Bioleaves
Deodoranti Deo Kristall Rollon di Sante Naturkosmetik e Deo Rollon Biofficina Toscana a confronto
Naturalmente Deolight di EOS


PS: le immagini sono state tratte da questo sito di cui condividiamo buona parte dei consigli ma non il suggerimento di utilizzare medicinali da banco (pomata fungicida e pomata a base di cortisone) senza una precisa prescrizione medica.

giovedì 27 dicembre 2012

BEST 2012 - Capelli

Il nuovo anno è alle porte e noi cominciamo a fare un po' di bilanci su questo 2012 che sta per finire proponendovi una serie di TOP 5 dei prodotti che più vi sono piaciuti in questo anno per confrontarci con voi e sapere anche la vostra opinione.
Visto che il tema "Capelli" è sempre uno di quelli più ostici nella conversione all'ecobio abbiamo deciso di partire proprio da qui!

La Top 5 dei prodotti per capelli più venduti

5) BALSAMO RIVITALIZZANTE - RINFORZANTE E SCIOGLINODI - Verdesativa


In 5° posizione troviamo uno dei prodotti di punta di Verdesativa, il balsamo rinforzante e sciogli nodi, uno dei nostri primi amori!
L'abbiamo provato quando eravamo alla disperata ricerca di un balsamo per districare i capelli finissimi di nostra figlia, e anche lei gli ha subito voluto bene!
Districa i capelli con facilità, li rende luminosi e sani ed è molto pratico da usare.
L'unico difetto è che non è 100% ecobio, ma sicuramente ha un'INCI di tutto rispetto!





4) SHAMPOO BIO ARANCIO & COCCO - Sante Naturkosmetik


Al 4 posto troviamo uno dei prodotti più famosi Dante Naturkosmetik, lo shampoo dona lucentezza all'Arancio e Cocco. Questo shampoo, disponibile sia nel formato da 200 ml che nel formato da 500 ml è il prodotto perfetto per tutta la famiglia poichè adatto a tutti i tipi di capelli ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Lo consigliamo spesso come primo shampoo per il passaggio all'ecobio perchè, pur essendo molto delicato, lava bene i capelli e fa una piacevole schiuma.





3) SHAMPOO EXTRAVERGINE - La Saponaria

 Entriamo nel podio e troviamo al terzo posto, medaglia di bronzo, uno shampoo estremamente versatile: lo shampoo extravergine de La Saponaria.
Oltre ad essere uno shampoo davvero delicatissimo e quindi perfetto per chi ha la cute particolarmente delicata, può essere personalizzato a piacere aggiungendo sostanze funzionali e olii essenziali (come, ad esempio , l'olio di Tea Tree per contrastare le micosi, o l'olio di rosmarino coadiuvante contro la caduta dei capelli)






2) SHAMPOO GIRASOLE E ARANCIO DOLCE - La Saponaria e SHAMPOO DELICATO - Biofficina Toscana

Il secondo posto del podio è molto affollato! Troviamo pari merito i due shampoo davvero eccezionali che ci hanno saputo conquistare: Lo shampoo Girasole e Arancio Dolce de La saponaria e lo Shampoo delicato di Biofficina Toscana. Entrami questi shampoo sanno donare lucentezza e nuovo vigore ai capelli rendendoli davvero sani e bellissimi! Difficile non innamorarsi di loro già dalle prime applicazioni!





1) BALSAMO CONCENTRATO ATTIVO - ALL'OLIO DI OLIVA BIO E ALLE PROTEINE VEGETALI DEL FAGIOLO BACCELLO - Biofficina Toscana

And The Winner Is.... Il Balsamo Concentrato di Biofficina Toscana!
Questo balsamo vi è piaciuto così tanto che in più di un'occasione abbiamo fatto fatica ad approvvigionarcene, e anche noi spesso abbiamo dovuto rinunciarci!
Questo balsamo è davvero meraviglioso, molto denso e quindi facile da applicare, ne basta davvero poco per rendere i capelli morbidi e facilmente pettinabili. Abbinato allo Shampoo delicato di Biofficina o allo Shampoo Girasole e Arancio da il meglio di se con risultati che non faranno rimpiangere nemmeno per un secondo i vecchi, inquinanti, prodotti chimici!!!




Cosa ne pensate di questa classifica?
Avete provato anche voi questi prodotti? condividete le nostre opinioni? vi sareste aspettati qualche altro prodotto?
Fateci sapere la vostra!