Ciao

Il Blog del Giardino di Arianna ha cambiato casa!

Lo trovate all'indirizzo www.giardinodiarianna.com/blog

I post contenuti in questo spazio verranno progressivamente migrati nel nuovo sito.

Se il post che cercate è già stato migrato sarete reindirizzati in pochi secondi.
Visualizzazione post con etichetta Solari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Solari. Mostra tutti i post

mercoledì 3 agosto 2016

Cosa porto con me in spiaggia?


Con questo post molto estivo voglio stilare un piccolo elenco di prodotti (non solo cosmetici) da mettere assolutamente nella borsa mare per una giornata in spiaggia.

La borsa, ovviamente, è quella Biofficina Toscana che potete ricevere in omaggio con l'acquisto di almeno 4 prodotti della Promo Estate Biofficina (vi avevamo già parlato di lei nel nostro post 4 prodotti Biofficina perfetti per l'estate).
Nella borsa oltre all'indispensabile telo mare (quest'anno ho avuto la fortuna di vincere un telo in microfibra con gli angoli perfetto per essere fissato al lettino ad una pesca di beneficenza), al costume di ricambio e ad un pareo non possono mancare:

I solari

Quest'anno ho optato per Alga Maris Spray SPF 30 e Acorelle gel viso SPF 30 entrambi con soli filtri minerali, da applicare ogni volta che occorre (soprattutto dopo un bel bagno o una doccia rinfrescante)
Maggiori informazioni sui filtri fisici e chimici>>

Uno Spray protettivo per i capelli

Proteggere il viso e il corpo dai raggi UV non è sufficiente, anche i capelli hanno bisogno di protezione e anche per loro è bene riapplicare il prodotto dopo il bagno in mare o dopo la doccia (spesso l'acqua delle docce in spiaggia è pessima!).
Vi avevamo consigliato alcuni oli con funzione protettiva nel post Capelli al sole: 3 consigli per curarli al meglio ma in questo periodo sto amando due oli cosmetici appositamente studiati per questo: O Sole Bio Olio per Capelli de La Saponaria e l'olio protettivo lucidante di Biofficina Toscana che trovo pratici, leggeri ed efficaci.

Tutti gli oli per capelli>>

La mia Tangle Teezer (e qualche invisibobble)

Trattamento fondamentale per mantenere i capelli sani ed evitare che si formino nodi. La Tangle Teezer Compact Style è piccola, maneggevole, ha un pratico coperchio che evita che si rovini dentro alla borsa mare, e districa perfettamente i capelli bagnati senza tirare e senza strappare.
Per evitare che si insabbi io la ripongo dentro ad un piccolo sacchetto di plastica, ma è comunque sufficiente sciacquarla sotto l'acqua per eliminare ogni residuo.
Per tenere legati i capelli, invece, non possono mancare gli invisibobble, coloratissimi, pratici e gentili con i capelli!


Un Doccia schiuma (in formato travel)

Di solito preferisco una piacevole doccia rilassante una volta arrivata a casa ma se dopo la spiaggia devo andare da qualche parte torna utile una piccola confezione di doccia schiuma per lavare via salsedine, sabbia e sudore.
Se non ho una Travel Size a disposizione utilizzo la confezione del detergente delicato Travel di Biofficina Toscana che riempio di volta in volta col bagnoschiuma abituale che uso a casa, purchè sia a basso impatto ambientale e delicato sulla pelle.
Preferisco non utilizzare i campioncini per evitare di avere rifiuti da gettare.
Maggiori info nel post "la doccia dopo la spiaggia"

Il Make-up indispensabile

Non vado al mare truccata, ma se dopo la spiaggia ho un appuntamento preferisco avere con me il minimo indispensabile per un trucco veloce. Di solito opto per una matita occhi e una matita labbra o un gloss, per un make-up leggerissimo e facile da applicare anche nell'angusto spazio di una cabina in spiaggia.

Ovviamente è importante che la borsa con questi cosmetici stia rigorosamente all'ombra in un luogo ventilato e non troppo caldo per evitare che i prodotti si rovinino. Se pensate di andare al mare magari senza ombrellone, vi suggerisco di riporre tutto in una pochette termica (di quelle per portare il pranzo in ufficio) per garantire un maggiore isolamento dal caldo ai vostri cosmetici.

Lasciate un commento e diteci anche voi quali sono i prodotti indispensabili per la spiaggia!

mercoledì 22 luglio 2015

Capelli al sole: 3 consigli + 1 per curarli al meglio

http://www.giardinodiarianna.com/blog/capelli-al-sole-3-consigli-1-per-curarli-al-meglio-n104?preview=fb61d2b3e8d1e145b7edf6ebf188f855

giovedì 7 agosto 2014

Solari Bjobj, Pongamia ed eco bufale

Vi abbiamo già parlato in precedenza della differenza tra i filtri "fisici" e i filtri "di sintesi" e della difficoltà per un formulatore di creare prodotti solari che siano al contempo piacevoli da spalmare, sicuri contro le radiazioni UVA e UVB ed EcoBio (se non l'avete già letto suggeriamo il post Filtri solari Fisici o Chimici? guida alla scelta )

Tra le linee solari certificate Ecobio presenti nel nostro sito potete trovare anche la linea Sole Bjobj che da quest'anno si è arricchita di alcune referenze molto apprezzate tra i nostri clienti.
L'anno scorso esisteva una sola crema solare specifica per i bambini con SPF 30, ma visto che proprio loro sono i soggetti maggiormente a rischio scottature, da quest'anno è stata messa in commercio anche una crema con SPF 50+ che unisce ai classici filtri fisici a base di Titanio diossido e ossido di zinco, anche il potere filtrante della pongamia (Karanja).

Proprio quest'ultimo ingrediente è stato oggetto di aspre critiche in un post del blog NoNonSenseCosmethic, un blog gestito da un cosmetologo (Rodolfo Baraldini) sicuramente non votato alla cosmesi eco biologica, ma che spesso scrive post molto chiari ed interessanti su diverse questioni legate principalmente al mondo della cosmesi e delle pubblicità fuorvianti sui cosmetici.

Nel suo articolo (trovate la versione completa QUI) esprime un giudizio negativo sulla crema (3 pollici versi) mettendo in dubbio l'effettivo SPF della crema (dubitando del fatto che il biossido di titanio in 8 posizione non basi a raggiungere un SPF 50+) e il fatto che possa essere adatto a dei bambini.

Ovviamente questo giudizio ci ha molto sorpreso per diversi motivi:
- Conosciamo ed apprezziamo da tempo i prodotti Bjobj e abbiamo sempre stimato la SanEcoVit (l'azienda produttrice di Bjobj) per la serietà e il continuo impegno nella realizzazione di cosmetici eco biologici sempre più efficaci e a minor impatto ambientale (basti pensare che qualche anno fa ha cambiato tutti i suoi contenitori passando al PET riciclato per ridurne l'impatto ambientale)
- Abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio di conoscere di persona Donato Vitaloni, il legale rappresentante della SanEcoVit (noi lo chiamiamo il signor Bjobj), che si è sempre dimostrato attento alle critiche mosse sui suoi prodotti da noi o dai clienti e sempre pronto a fornire dettagliate spiegazioni sulle scelte fatte da Bjobj
- Abbiamo personalmente testato sia la crema Bimbi SPF 30 l'estate scorsa sui nostri figli, che alcuni campioncini di SPF 50 quest'anno, trovandola piacevole ed efficace.

Proprio per questi motivi abbiamo deciso subito di contattare Bjobj per chiedere una replica, abbiamo subito ricevuto rassicurazioni e informazioni dettagliate sui test effettuati in vitro e in vivo su soggetti volontari per la verifica dell'SPF e sui test di tossicologicità e nichel test e quindi ci siamo tranquillizzati notevolmente.

A riprova della buona qualità del prodotto, e soprattutto per confutare le tesi di NoNonSenseCosmethic sull'olio di pongamia è intervenuto anche Fabrizio Zago (l'autore del Biodizionario e gestore del forum Promiseland) che ha scritto un dettagliatissimo post che "sconfessa" le tesi di Rodolfo Baraldini (trovate il suo intervento QUI) e, proprio sul forum di Promiseland, è intervenuto direttamente anche Donato Vitaloni spiegando quali test sono eseguiti e quali sicurezze offre questo prodotto cosmetico.

Ci teniamo a riportare interamente anche qui il suo intervento a dimostrazione della sua serietà e trasparenza

Buongiorno a tutti, ciao Fabrizio,
sono Donato Vitaloni legale rappresentante della San.Eco.Vit. titolare del marchio bjobj.
La nostra azienda solitamente non partecipa a discussioni su Forum e utilizza solo comunicazioni istituzionali, ma nel caso di specie abbiamo ritenuto opportuno, essendo stati “chiamati in causa”, utilizzare questo strumento per fornire alcuni chiarimenti ed informazioni ai nostri clienti e a chi ci conosce in un’ottica di massima trasparenza e correttezza, perché questi sono valori a cui noi teniamo molto.
Indubbiamente internet è uno strumento eccezionalmente democratico perché lascia esprimere a chiunque il proprio parere e comunicare le proprie esperienze. I forum, quando sono ambienti liberi ed indipendenti, forniscono un supporto fondamentale alla nostra azienda perché ci restituiscono la percezione che il consumatore ha di noi e dei nostri prodotti, stimolandoci a migliorare e segnalandoci eventuali carenze.
Pur riconoscendo a tutti la facoltà di esprimere le proprie opinioni personali ed il diritto di avanzare anche delle critiche (sempre se ciò viene fatto in buona fede e senza secondi fini), tuttavia crediamo che sia nostra prerogativa, anzi nostro preciso dovere, contrastare e controbattere opinioni e tesi basate su presupposti erronei e non suffragati da adeguate verifiche, come nell’articolo in oggetto, quando ci riguardano direttamente. 

I nostri clienti hanno il diritto di essere correttamente informati sulle procedure ed i test praticati dalla nostra azienda sui propri prodotti: il nostro impegno è e sarà sempre quello di applicare nei rapporti con il consumatore il massimo livello di chiarezza, trasparenza ed obiettività. In altre parole dalla nostra azienda non possono pervenire “opinioni personali” ma solo informazioni e dati comprovati, perché questo è ciò che si aspettano coloro che da tempo ci conoscono e ci apprezzano. 

Non vogliamo pertanto entrare nel merito delle numerose imprecisioni, inesattezze e semplicistiche affermazioni di cui l’articolo in esame è infarcito e che tu Fabrizio hai sottolineato con conoscenza di causa, mettendone in evidenza le contraddizioni e l’intrinseca inconsistenza.
Vogliamo invece a completa rassicurazione e tutela dei nostri clienti, oltre alle informazioni normalmente presenti sul nostro sito, fornire un elenco completo di tutti i test svolti e dei risultati ottenuti sul prodotto così (maliziosamente?) criticato, sebbene dall’autore dell’articolo non ci sia arrivata nessuna richiesta di documentazione né sulla formula, né sui test fatti e nemmeno sulle diciture del packaging . 


bjobj CREMA SOLARE BIMBO SPF 50

Ecco quali test sono stati effettuati sul solare bjobj bimbo protezione 50 (test peraltro eseguiti su tutti i solari bjobj) :

Va precisato innanzitutto che la produzione dei nostri cosmetici viene effettuata in un’officina cosmetica, di nostra proprietà, certificata ISO 9001 E ISO 22716 (sistema di gestione delle buone pratiche di produzione).

Sul solare protezione 50 sono stati effettuati i seguenti test (realizzati da primario laboratorio):

PRE TEST IN FASE DI STUDIO FORMULATIVO PER VERIFICARE LA PROTEZIONE IN VITRO

una volta definita la formula (che si ribadisce essere una formula complessa con diversi ingredienti):

TEST UVA IN VITRO SECONDO LE LINEE GUIDA MARZO 2013 
TEST UVB IN VIVO (SU SOGGETTI VOLONTARI) SECONDO LA METODICA COLIPA


PATCH TEST SU PELLI SENSIBILI

Tutti i test hanno dimostrato le protezioni dichiarate
Il patch test ha dato esito NON IRRITANTE

Inoltre su ogni lotto di produzione oltre ai controlli chimico fisici sono stati effettati i seguenti test che vengono effettuati su ogni cosmetico della linea bjobj:

CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEL BULK DI PRODUZIONE (laboratorio esterno)
CONTROLLO MICROBIOLOGICO + RICERCA PATOGENI SUL PRODOTTO RIEMPITO (laboratorio esterno)
NICKEL TEST (laboratorio esterno)

In più per ogni lotto di produzione delle protezioni solari viene eseguito un test interno di misurazione SPF ed UVA PF in vitro con spettrofotometro UV VIS.

Il PIF del prodotto dimostra che il prodotto è sicuro per l’uso al quale è destinato.

Inolre:
Abbiamo le dichiarazione del produttore che l’olio di Karanja e l’estratto di Pongamia non vengono testati su animali da oltre 20 anni.
Dove disponibili gli estratti ed oli vegetali contenuti nel prodotto sono biologici.
Il prodotto riporta sulla confezione la data di scadenza


I test eseguiti ed elencati, la cui documentazione è visionabile a richiesta presso la nostra azienda, a dimostrazione della nostra correttezza e responsabilità, rispondono all’impegno da noi profuso per garantire al consumatore l’utilizzo di prodotti sicuri ed efficaci.
Le risultanze di tali prove derivano da rilevazioni e misurazioni strumentali e sono attestate da stimati esperti in possesso di titoli e specializzazioni idonee: hanno dunque caratteristiche di attendibilità ed oggettività ( non rientrano cioè tra le “sensazioni” od “opinioni” personali)

Manifestiamo la nostra piena e completa disponibilità nei confronti di chiunque voglia approfondire l’argomento, purchè nell’ottica di un rapporto schietto, onesto e non preordinato ad una ingiustificata aprioristica censura e diffamazione dei nostri prodotti.
Confiduamo nel fatto che questo scambio di informazioni possa essere utile a tutti quanti per farsi un'opinione corretta sul prodotto.

mercoledì 2 luglio 2014

Crema Viso Solare Colorata Bioearth

Oggi vogliamo darvi qualche dettaglio in più sulla novità dell'estate Bioearth: le due nuove creme viso solari colorate, disponibili in due colorazioni corrispondenti a due SPF Differenti: SPF15 - Protezione Bassa e SPF50+ Protezione molto alta
Queste due novità, che vanno ad arricchire la linea SUN di Bioearth, oltre a garantire una perfetta protezione dal sole grazie al mix di filtri solari fisci e filtri di sintesi fotostabili (per chi fosse interessato ad approfondire suggeriamo la lettura del post sulla Differenza tra filtri solari fisici e chimici) sono leggermente colorate per donare fin dalle prime applicazioni un piacevole effetto "abbronzato" e andando ad uniformare l'incarnato proprio secondo lo spirito delle più comuni BB Cream (conoscete le BBCream Bioearth? ).

Ho provato per voi queste due creme e l'esperienza è stata incredibilmente piacevole!
Innanzitutto occorre precisare che non si tratta di un fondotinta con SPF, ma proprio di una crema solare, studiata appositamente per proteggersi dalle radiazioni solari UVA e UVB a cui sono stati aggiunti pigmenti (tutti ammessi dai disciplinari ICEA e ECOCERT) per migliorare l'effetto estetico e quindi hanno una coprenza medio bassa che ben si fonde con l'incarnato senza fare l'effetto "maschera" o "autoabbronzante" ma riducendo le discromie e garantendo un'aspetto sano e luminoso alla pelle.
Ecco qualche foto:




Avete avuto modo anche voi di provare queste creme? qual'è stata la vostra esperienza?

Trovate la linea completa QUI>>

domenica 19 maggio 2013

Solari a Confronto: Bjobj VS Bema

Domenica scorsa a Cervia c'era lo "Sposalizio del Mare" una manifestazione storica in cui il vescovo lancia una fede in mare in segno di sodalizio tra la città e il mare.
Si tratta di una manifestazione vecchia oltre 500 anni e per noi è quasi un obbligo parteciparvi, ma visto che si deve attendere a lungo sotto il sole l'arrivo del vescovo in barca, è necessario applicare un'opportuna crema solare!

Abbiamo approfittato di questa occasione per mettere a confronto la crema solare SPF 20 Natur&Sun di Bema e la nuovissima crema solare SPF15 di Bjobj.
Le abbiamo provate su di noi utilizzando un campioncino, mentre sui nostri bimbi abbiamo utilizzato un campioncino di crema Bimbi SPF 30 di Bjobj.
Per chiarezza abbiamo riassunto le principali carettistiche in una piccola scheda:

Bjobj - Crema Solare SPF15


SPF: 15
Colore: Bianco latte
Profumo: Ottimo e vagamente esotico (ricorda il profumo delle tradizionali creme solari) ma molto leggero
Spalmabilità: Ottima! Si stende senza fatica e l'effetto "fantasma" causato dai filtri fisici svanisce in un lampo lasciando la pelle lievemente perlescente.
Inci: Una vera poesia! una ricca cascata di olii pregiati che aiutano ad idratare e nutrire la pelle e tantissimi antiossidanti e anti radicali liberi per contrastare l'invecchiamento (photo aging) fanno da controno ai filtri fisici (micronizzati) sapientemente miscelati
aqua (water), caprylic/capric triglyceride, *cocos nucifera oil, glycerin, polyglyceryl-3 polyricinoleate, *alcohol, dicaprylyl ether, olea europaea fruit oil, titanium dioxide, zinc oxide, *prunus amygdalus dulcis oil, hydrated silica, *simmondsia chinensis oil, *argania spinosa kernel oil, *linum usitatissimum oil, magnesium sulphate eptahydrate, *helianthus annuus seed oil, *daucus carota root extract, tocopheryl acetate, bisabolol, retinyl palmitate, gamma oryzanol, polyglyceryl-3 ricinoleate, alumina, stearic acid, polyhydroxystearic acid, magnesium stearate, **parfum, benzyl salicylate, limonene, linalool. **da oli essenziali *Tutti gli ingredienti con l’asterisco provengono da Agricoltura Biologica Certificata
Altre considerazioni: abbiamo utilizzato il prodotto sia sulle braccia che sul collo e sul viso. anche nel viso è risultato piacevole da spalmare e ha superato la prova peli! (gli uomini dovrebbero saperne qualcosa ;) )

Bema - Natur & Sun - Crema Solare SPF 20

SPF: 20
Colore: Bianco latte
Profumo: Molto buono. più fresco rispetto al profumo della crema Bjobj
Spalmabilità: Ottima anche per questa crema. Si spamlma facilmente senza risultare troppo pastosa.
Inci: Tanti begli ingredienti antoissidanti e lenitivi fanno da contorno ai filtri fisici di questa crema
Aqua/Water, Zinc Oxide, Cocoglycerydes, Dycaprylyl Carbonate, Titanium Dioxide, Chamomilla Recutita*Flower Water, Polyhydroxystearic Acid, Stearic Acid, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Glycerin, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Hydrogenated Palm Glycerydes, Glycine Soja*(Soybean)Seed Extract, Olea Europaea*(Olive)Fruit Extract, Glyceryl Caprylate, Lonicera Caprifolium (Honeysuckle)Flower Extract, Alumina, Butyrospermum Parkii*(Shea Butter)Extract, Porphyra Umbilicalis Extract, Algae, Prunus Amygdalus Dulcis*(Sweet Almond)Oil, Citrus Medica Limonum (Lemon)Extract, Fumaria Officinalis (Fumitory)Extract, Fumaric Acid, Oxycoccus Palustris Seed Oil, Camelia Sinensis Leaf Extract, Aspalathus Linearis (Rooibos)Leaf Extract, Amaranthus Caudatus*Seed Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary)Leaf Extract, Salix Alba (Willow)Bark Extract, Oryza Sativa(Rice)Germ Oil, Citric Acid, Tocopherol, Lecithin, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerydes Citrate, Kaolin, Xanthan Gum, Magnesium Aluminum Silicate, Profumo/Fragrance. * da agricoltura biologica
Altre Considerazioni: Avevamo già provato questa crema l'estate scorsa (QUI il vecchio post del blog) e ci era già piaciuta molto perchè si spalma senza fatica  protegge bene dal sole, con un inci di tutto rispetto! Questa crema è Water Proof.




Bjobj Crema solare Bimbi SPF 30


SPF: 30 (specifico per bambini)
Colore: Bianco latte
Spamabilità: Trattandosi di una crema con filtri fisici a SPF 30 risulta più densa e corposa rispetto alla SPF 15, ma la spalmabilità è comunque buona. Sono riuscito a spalmarla sul musetto di un bimbo di 2 anni e mezzo in modo uniforme senza proteste. L'effetto bianco non è particolarmente evidente.
Inci:
aqua (water), olea europaea fruit oil, titanium dioxide, zinc oxide, caprylic/capric triglyceride, polyglyceryl-3 polyricinoleate, glycerin, *alcohol, *prunus amygdalus dulcis oil, *cocos nucifera oil, dicaprylyl ether, *helianthus annuus seed oil, polyglyceryl-3 ricinoleate, alumina, stearic acid, *simmondsia chinensis oil, *argania spinosa kernel oil, *linum usitatissimum oil, magnesium sulphate eptahydrate, hydrated silica, *calendula officinalis flower extract, *chamomilla recutita flower extract, tocopheryl acetate, bisabolol, retinyl palmitate, gamma oryzanol, polyhydroxystearic acid, magnesium stearate. *Tutti gli ingredienti con l’asterisco provengono da Agricoltura Biologica Certificata
In conclusione
Anche quest'anno confermiamo la nostra scelta per le creme solari con filtri fisici. Vi avevamo già parlato della differenza tra i filtri fisici e i filtri chimici in QUESTO articolo, e possiamo notare con piacere che vengono proposte sul mercato sempre più creme con soli filtri fisici che siano comunque piacevoli da spalmare, sicure e pratiche.
Siamo stati molto contenti di poter introdurre anche la linea solare Bjobj, 100% italiana, Nichel Tested, e certificata da ICEA, e ancor di più di poterne confermare l'altissima qualità!

Non ci rimane altro da fare che aspettare che il SOLE arrivi!!!


 

venerdì 10 giugno 2011

Abbronzatura: prepariamo la pelle per renderla più duratura

A A Abbronzatissima
sotto i raggi del sole
come è bello sognare
abbracciato con te.
Pronte per il mare? Pronte per prendere una bella tintarella con tutte le precauzioni che il caso richiede? avete letto i nostri consigli sulla scelta dei solari e vi siete già procurate la crema solare che fa per voi? e il vostro corpo l'avete preparato?!?!
Già, perchè per ottenere un'abbronzatura omogenea, ma soprattutto duratura è fondamentale preparare la pelle all'esposizione con un po' di anticipo e per questo di seguito vi daremo alcuni consigli e vi proporremo alcuni prodotti, testati anche da noi, per arrivare all'atteso primo giorno di ferie pronte per l'abbronzatura!

Step 1: Eliminiamo il superfluo!
Durante l'inverno il nostro corpo è stato quasi sempre coperto dai vestiti, ed è facile che si siano accumulate cellule morte sulla cute, formando leggeri inspessimenti. Queste cellule hanno già compiuto il loro naturale ciclo vitale e non vedono l'ora di abbandonare la pelle lasciando spazio a nuove cellule, ma se non le aiutiamo con utilizzo abituale di un buon scrub che stimoli il rinnovamento cellulare rischiamo che siano loro ad abbronzarsi alla prima esposizione al sole, andandosene via in fretta e lasciando la nostra pelle di nuovo bianca o, peggio ancora, a chiazze!
Per questo motivo è il momento buono per intensificare l'azione esfoliante cominciano ad usare una o due volte a settimana (anche a seconda della propria sensibilità cutanea) un buon prodotto. 





Step 2: Idratiamo!
Soprattutto in estate con il caldo è facile che la pelle tenda a seccarsi e quindi a squamarsi; la pelle secca risulta opaca e spenta, rovinando l'effetto dell'abbronzatura, inoltre le cellule epiteliali abbronzate tendono a staccarsi e quindi a farci tornare bianche. Per questo motivo l'idratazione e il nutrimento della pelle diventano una questione di fondamentale importanza.
Non basta delegare questa azione ad un buon doposole da usare (sempre e comunque) nei giorni di esposizione al sole, ma è bene preparare per tempo la pelle, rendendola più elastica, compatta e nutrita utilizzando una crema dall'alto potere idratante, ricca di olii e burri vegetali che da un lato nutrono la pelle e dall'altro ne contrastano la disidratazione.

Step 3: A Dieta!
No... non ci riferiamo alla perdita di peso in vista della prova costume, ma proprio della scelta degli alimenti giusti per massimizzare gli effetti del sole, preparare la pelle, e contrastare i segni del tempo e i radicali liberi!
Per intensificare l'abbronzatura è importante assumere alimenti ricchi di betacarotene, che stimola la formazione di melanina aiutandola a proteggersi dal sole e donadole un bel colore bronzeo. Tra la frutta e la verdura gli alimenti più ricchi (in ordine decrescente) sono carote, pomodori, mango, peperoni, melone.
Per contrastare l'invecchiamento cutaneo è importante assumere le vitamine A (protettiva e rigenerante), E (antiossidante naturale) e C (migliora la circolazione cutanea e rigenera il collagene) che sono presenti nella frutta e nella verdura di stagione, tra cui il pomodoro (che oltre al betacarotene contiene anche alte percentuali di licopene, efficacissimo contro i radicali liberi) le melanzane dall'alto potere antiossidante, e i mirtilli, 
incredibile fonte di vitamina C.
(per maggiori info leggete qui)

Ricordatevi sempre che il sole va preso con moderazione, per evitare i danni non solo estetici che può provocare! I pochi e semplici accorgimenti riportati in questo articolo vi permetteranno di raggiungere una perfetta abbronzatura senza esagerare, ma ricordatevi sempre di usare la protezione!