Ciao

Il Blog del Giardino di Arianna ha cambiato casa!

Lo trovate all'indirizzo www.giardinodiarianna.com/blog

I post contenuti in questo spazio verranno progressivamente migrati nel nuovo sito.

Se il post che cercate è già stato migrato sarete reindirizzati in pochi secondi.
Visualizzazione post con etichetta Bioearth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bioearth. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2014

Sana 2014 - La nostra esperienza

Il SANA (Salone internazionale del Biologico e del naturale che si svolge ogni anno presso la fiera di Bologa) è, per noi commerciati, un'ottima occasione per scoprire tante interessanti novità ma soprattutto per entrare in contatto diretto con i tanti fornitori con cui, durante l'anno, ci interfacciamo solo tramite mail o telefono e per condividere con loro impressioni e idee e per sottoporgli le nostre domande.
Quest'anno la visita al sana era particolarmente ricca di appuntamenti grazie alla presenza di moltissimi dei nostri fornitori con novità che avevano già stimolato la nostra curiosità, e ad alcuni altri produttori di cosmetici eco-biologici.
Ecco a voi la cronaca della nostra giornata:
Alle 9:30 eravamo già all'ingresso della fiera pronti ad immergerci in questa "verdissima" atmosfera carichi di aspettative.
Il primo Stand che abbiamo visitato è stato quello di Bjobj, curiosissimi di vedere la nuova linea antiage al Goji.

Bjobj è stata una delle prime aziende italiane a produrre cosmetici 100% eco-bio certificati e negli anni ha saputo sempre rinnovarsi creando formulazioni man mano più piacevoli e attente all'esigenza dei consumatori senza tradire mai la sua filosofia di cura dell'ecosistema pelle.
La nuova linea con estratto di bacche di Goji biologiche è pensata appositamente per le pelli mature ed esigenti ed è composta di 4 prodotti per il viso (crema giorno, crema notte, contorno occhi e siero viso) da un bagnoschiuma (dal profumo celestiale) e da un'ottima crema corpo contenete, tra l'altro, anche il coenzima Q10 che ci ha assolutamente colpito per la piacevolezza d'uso e la texture.

Abbiamo anche scoperto che Bjobj ha vinto il premio ValueCert per il suo nuovo catalogo proprio per la chiarezza e precisione con cui ha saputo presentare i suoi prodotti dando il giusto rilievo e le giuste informazioni riguardo alle certificazioni dei suoi prodotti tra cui, ultima arrivata, Yes Vegan che garantisce che i prodotti bjobj sono formulati rispettando le esigenze di chi ha scelto questa filosofia di vita e proprio per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione per chi fosse interessato, una copia in pdf.

Seconda Tappa del nostro Tour per scoprire i nuovi prodotti Cattier che presto andaranno ad arricchire il nostro catalogo. Già da diverso tempo apprezziamo le ottime maschere viso all'argilla, ed i prodotti che abbiamo avuto modo di testare non ci hanno affatto deluso!
Lo stand della Nour era una di quelle tappe a cui non potevamo rinunciare! Lo staff di questa piccola azienda artigiana toscana è sempre gentilissimo e disponibilissimo e quest'anno ci hanno mostrato una novità veramente interessante: la nuova linea "il Granaio di Firenze" che racchiude nelle sue referenze i profumi di 4 piante tipiche della campagna fiorentina (più precisamente del Mugello) ad un prezzo a cui non saprete resistere!


Nel nostro piano di Attacco al Sana ci eravamo dimenticati di segnare la GreenProject ma, appena varcato l'ingresso del padiglione 35, è stato impossibile non notare il loro bellissimo Stand tutto realizzato con mobili in cartone ondulato e soprattutto ricchissimo di novità.
Oltra ad una nuovo linea cosmetica che comprende creme viso, corpo, piedi e mani certificate Ecobio e con principi attivi davvero interessanti, oltre alle novità della linea Anthyllis Baby, i prodotti che ci hanno colpito di più sono stati i nuovi burri di Karitè

Si tratta di 6 burri di Karitè biologici addizionati di altri principi attivi come il burro di cacao, la lavanda, l'Argan, la rosa Mosqueta e la calendula. Preparazioni molto semplici e naturali proposte con un packaging anni '60 davvero accattivante!

A pochi passi di distanza ecco lo stand di Sulfaro, distributrice italiana di Sante Naturkosmetik e Acorelle. I titolari di sulfaro sono persone gentilissime con cui è sempre un piacere confrontarsi sull'andamento della comesi eco biologica in Italia, e con l'occasione abbiamo potuto provare le acque profumate Acorelle, dai profumi inebriati.
Purtroppo abbiamo scoperto che lo shampoo bio prugna e cardamomo uscito lo scorso Natale in edizione limitata e molto apprezzato da voi, non è stato riconfermato, ma al suo posto è arrivata un'altra novità: lo shampoo al mango e aloe che non vediamo l'ora di provare!
Lo stand della Bioearth ci aveva già incuriosito la sera prima di partire con una foto che mostrava tanti tappi neri con un logo a forma di rosa sopra, ed ecco lì la nuova linea BIO Protettiva a base di purissimo olio di rosa mosqueta spremuto a freddo e biologico!

Oltre all'alta qualità degli ingredienti, un'altra peculiarità di questa linea è il packaging realizzato con un particolare vetro nero che ne protegge il contenuto permettendo all'olio di rosa mosqueta di mantenere più a lungo inalterati i suoi principi.



Al delizioso stand di Maternatura abbiamo potuto dare un volto alle persone con cui ci siamo scritti tante volte e scoprire i 4 nuovi prodotti che stanno per arrivare: tre nuovi bagnoschiuma alla malva, al bergamotto e alla lavanda, e la nuova maschera per capelli che va ad affiancarsi all'ottimo balsamo al meliloto, uno dei prodotti più venduti di questa azienda.

Allo Stand GALA abbiamo visto in anteprima i nuovi prodotti Bionova che stanno per arrivare: una linea mamma-bimbo con crema defatigante, crema corpo emolliente, crema seno e pancia, una interessantissima crema anti-macchie, problema che affligge spesso le neomamme, e i classici prodotti per la cura del bebè.
Allo stand Tea Natura, oltre a conoscere tutta la famiglia che sta dietro a questo marchio, persone davvero eccezionali, ci siamo confrontati molto su interessanti progetti futuri, sui nostri prodotti rpeferiti, e così abbiamo scoperto un prodotto che si era sempre nascosto tra le pieghe del catalogo: la maschera viso al Ghassoul, il prodotto perfetto per le pelli miste/grasse, che la signora Roberta ha insistito perchè provassimo.
Una nuova azienda che presto arriverà nel nostro sito è PuroBio Cosmetics, un'azienda tutta italiana (vengono dalla Puglia) che produce un'interessante linea di makeup certificato che nei prossimi mesi si arricchirà di interessanti referenze.

Oltre agli espositori abbiamo avuto modo di incontrare anche le simpaticissime amiche di Biofficina Toscana a cui abbiamo suggerito un nuovo prodotto che ci piacerebbe trovare nel loro catalogo (ma di cui abbiamo giurato di non dirvi nulla!) e alcune amiche a cui abbiamo potuto dedicare poco tempo perchè eravamo davvero esausti.

Ultima tappa nell'area SanaShop dove abbiamo comperato qualche golosità bio per il palato!

Concludiamo con una piccola considerazione su alcuni espositori:
In un mondo sempre più informato e consapevole sugli ingredienti cosmetici, dispiace un po' trovare nuove linee dal packaging accattivante, dai claim pubblicitari che inneggiano alla naturalità ma con PEG, EDTA ed altri ingredienti notoriamente a doppio pallino rosso nell'INCI.

Anche voi avete visitato il Sana?
quali sono state le vostre impressioni?


mercoledì 2 luglio 2014

Crema Viso Solare Colorata Bioearth

Oggi vogliamo darvi qualche dettaglio in più sulla novità dell'estate Bioearth: le due nuove creme viso solari colorate, disponibili in due colorazioni corrispondenti a due SPF Differenti: SPF15 - Protezione Bassa e SPF50+ Protezione molto alta
Queste due novità, che vanno ad arricchire la linea SUN di Bioearth, oltre a garantire una perfetta protezione dal sole grazie al mix di filtri solari fisci e filtri di sintesi fotostabili (per chi fosse interessato ad approfondire suggeriamo la lettura del post sulla Differenza tra filtri solari fisici e chimici) sono leggermente colorate per donare fin dalle prime applicazioni un piacevole effetto "abbronzato" e andando ad uniformare l'incarnato proprio secondo lo spirito delle più comuni BB Cream (conoscete le BBCream Bioearth? ).

Ho provato per voi queste due creme e l'esperienza è stata incredibilmente piacevole!
Innanzitutto occorre precisare che non si tratta di un fondotinta con SPF, ma proprio di una crema solare, studiata appositamente per proteggersi dalle radiazioni solari UVA e UVB a cui sono stati aggiunti pigmenti (tutti ammessi dai disciplinari ICEA e ECOCERT) per migliorare l'effetto estetico e quindi hanno una coprenza medio bassa che ben si fonde con l'incarnato senza fare l'effetto "maschera" o "autoabbronzante" ma riducendo le discromie e garantendo un'aspetto sano e luminoso alla pelle.
Ecco qualche foto:




Avete avuto modo anche voi di provare queste creme? qual'è stata la vostra esperienza?

Trovate la linea completa QUI>>

venerdì 24 gennaio 2014

MioDeo: nuovi BioDeodoranti Bioearth

Da pochi giorni sul nostro sito è comparsa una nuovissima linea targata Bioearth (azienda Italiana famosa per i suoi delicatissimi prodotti certificati ICEA a base di Aloe): Mio Deo

Si tratta di 4 deodoranti in crema (tre per il corpo e uno specifico per i piedi) senza sali di alluminio (e senza il tanto odiato Alluminio cloroidrato) senza alcol (che causa irritazioni o bruciori a molti) e senza oli essenziali potenzialmente allergizzanti (a parte il Mio Deo Feet che contiene oli essenziali balsamici) che promettono di neutralizzare gli odori senza bloccare la normale sudorazione o annientare la naturale flora batterica presente nella pelle e grazie alle loro caratteristiche risultano particolarmente indicati per chi ha la pelle sensibile.

Mio Deo ha un efficace potere deodorante, non inibisce la naturale traspirazione e non interferisce con la naturale flora della pelle in quanto non ha proprietà battericide e funghicide. 
Il potere deodorante di Mio Deo è conferito da selezionati principi attivi ad azione antienzimatica e delicatamente astringente e da sali di zinco che vantano proprietà assorbenti delle sostanze volatili derivate dalla sudorazione, che causano cattivo odore. 

I tre deodoranti per il corpo si differiscono unicamente per la profumazione:
- Mio Deo Lady: indicato per le donne ha una profumazione fruttata e dolce
- Mio Deo Man: indicato per l'uomo (ma a nostro avviso ottimo anche per una donna) ha un profumo più speziato
- Mio Deo Teen: particolarmente indicato per la pubertà con una profumazione fiorita che ricorda vagamente il gelsomino.

Le profumazioni sono persistenti ma assolutamente non invasive.

Ecco l'inci:
Aqua, Coco-caprylate, Zinc ricinoleate, Triethyl citrate, Polyglyceryl-3 stearate, Sodium stearoyl lactylate, Bisabolol, Glyceryl stearate, Allantoin, Cetearyl alcohol, Lactic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Parfum.

Assieme ai deodoranti sono arrivati anche i campioncini, che alcune di voi avranno già trovato nei loro pacchi e noi non abbiamo resistito alla tentazione di provarli.

Ovviamente si tratta solo di una prima impressione ma già possiamo dire che le premesse sono ottime!
Il Deodorante ha retto per un'intera giornata di normale attività lavorativa e di gestione figli arrivando fino a sera senza problemi!
Il prodotto si presenta come un fluido abbastanza liquido (un po' difficile da gestire dalla bustina del campioncino, ma ottimo per il flacone in cui viene venduto) che si spalma facilmente lasciamo subito un ottimo profumo.
Nei prossimi giorni continueremo ad usarlo per testarne l'efficacia nel lungo periodo, ma per il momento è promosso!

venerdì 1 novembre 2013

Bioearth e la BB Cream Eco-Bio Made in Italy

Tanti anni fa (nel pieno degli anni 60) una dermatologa tedesca (la dottoressa Christine Schrammek) ebbe una geniale idea per aiutare le sue pazienti che si erano sottoposte ad interventi chirurgici col laser: inventò una crema (Blemish Balm) che servisse a proteggere, calmare e rigenerare le pelle, e al contempo a nascondere le imperfezioni, i rossori e le cicatrici.
Purtroppo la prima versione della crema era più propriamente un prodotto curativo e non ebbe un grande successo cosmetico finchè non fu scoperta dal mercato asiatico qualche anno fa, e si trasformò in vera e propria moda!
Purtroppo la formula originale è stata spesso stravolta e sul mercato sono spuntate una miriade di BB Cream dalle formulazioni più disparate, certe volte banalmente dei fondotinta poco coprenti, altre volte puri concentrati di siliconi e paraffine, mentre solo pochissimi prodotti hanno mantenuto lo spirito delle originali BBCream.

Come sa bene chi ci segue abitualmente, preferiamo sempre proporre ai nostri clienti cosmetici che siano Eco-Bio, di qualità, e possibilmente MADE IN ITALY, così quando abbiamo letto la notizia che Bioearth, una validissima azienda italiana che ci avevate consigliato in molti e che già stavamo valutando di introdurre, avrebbe lanciato una nuova BB Cream in tre tonalità Certificata ICEA non abbiamo saputo resistere alla tentazione!


Cosa dice Bioearth? Le BB Creams Bioearth sono formulate con ingredienti naturali e di origine vegetale, che garantiscono la massima dermocompatibilità; sono prive di sostanze chimiche dannose per l’uomo, gli animali e per l’ambiente.
Contengono ingredienti di origine biologica (contrassegnati con l’asterisco *da agricoltura biologica”), inoltre i coloranti sono approvati ICEA. 
Le BB Creams Bioearth sono:
*  completamente di origine vegetale.
*  completamente prive di derivati del petrolio (paraffine, siliconi), senza PEG, parabeni e conservanti aggressivi.

La principale caratteristica delle BB Creams Bioearth è il fatto di essere un prodotto multi-funzione:
*  Svolge un’azione idratante e nutriente
*  È colorata, copre rossori e lievi imperfezioni, dona uniformità al viso, per un effetto naturale
*  Previene l’invecchiamento della pelle
*  Dona un aspetto sano e luminoso
Nata per le pelli sensibili con imperfezioni, è adatta ad ogni tipo di pelle.

La nostra Esperienza:
Resistere alla tentazione di provare queste nuove BBCream è stato praticamente impossibile!
Uso il fondotinta (minerale e non) solo per occasioni speciali, ma di norma non fa parte del mio make up di tutti i giorni, un po' perchè il tempo per truccarmi è veramente risicato nel menage mattutino con due bambini da preparare per la scuola e l'asilo e un po' perchè preferisco sentire la mia pelle più libera, così ero proprio ansiosa di provare l'effetto di questo cosmetico a metà tra un fondotinta ed una crema di bellezza!

Il risultato della prima applicazione è stato davvero eccezionale!
La crema si stende con un'estrema facilità (io l'ho stesa con le mani come una comune crema idratante, e ne è bastata davvero pochissima) non unge e non lascia la pelle grassa. Io ho scelto la colorazione "Light Bronze", la più chiara delle tre, che comunque risulta abbastanza scura, anche se si fonde alla perfezione con il mio incarnato coprendo le piccole imperfezioni e rendendo il colore della palle omogeneo, ma soprattutto più sano, luminoso e vitale!

Nelle immagini sotto vi mostriamo l'effetto delle tre colorazioni, come si presentano, leggermente stese, e completamente stese, per farvi notare che sebbene la differenza tra le tre creme non sembri molto evidente, il risultato finale è molto diverso.


Un'offerta speciale per voi:
Per promuovere le nuove BBCream di Bioearth e l'inserimento dei prodotti The Beauty Seed (la linea Bioearth a base di Aloe Vera certificata) abbiamo deciso di regalarvi un CODICE PROMOZIONALE che da diritto ad uno sconto del 10% su tutti i prodotti BIOEARTH.
Il codice da utilizzare è BBBIO e sarà attivo fino al 13 Novembre!

Aggiornamenti:
Mi sono trovata così bene con la prima applicazione, che questa BBCream è entrata a far parte della mia routine quotidiana così, a distanza di qualche giorno, posso aggiornare le mie impressioni.
Dopo la prima applicazione ho imparato a dosare meglio il prodotto, e per il mio incarnato ne basta davvero pochissimo per un effetto ottimale. La crema si assorbe subito e non richiede l'utilizzo di una cipria sopra, e l'effetto matt rimane per tutto il giorno! un prodotto veramente ottimo!