Ciao

Il Blog del Giardino di Arianna ha cambiato casa!

Lo trovate all'indirizzo www.giardinodiarianna.com/blog

I post contenuti in questo spazio verranno progressivamente migrati nel nuovo sito.

Se il post che cercate è già stato migrato sarete reindirizzati in pochi secondi.

martedì 23 agosto 2016

5 Consigli per le pelli abbronzate


Se il rientro dalle vacanze è traumatico per noi, lo è ancor di più per la nostra pelle, e se l'abbronzatura ci ricorda le belle giornate passate lontano dal lavoro ed i momenti felici appena trascorsi, mantenerla il più a lungo possibile sarà un buon modo per farci sopportare meglio il lungo periodo che ci separa dalle prossime vacanze; per questo abbiamo pensato di darvi 5 consigli per trattare al meglio la vostra pelle abbronzata.

1) Detersione Costante ma delicata

Non ci stancheremo mai di dirlo: il più importante gesto di bellezza è la detersione! la pelle è un organo che si rinnova continuamente e rimuovere le cellule morte e le impurità che si depositano sopra per lasciare spazio alle nuove cellule è un'azione fondamentale.
Quando il viso è piacevolmente abbronzato abbiamo l'impressione che lavandolo porteremmo via anche l'abbronzatura ma non è così: una detersione delicata ma costante evita che le cellule morte si sedimentino crendo discromie e rendendo il viso grigio e spento.
Attenzione: La pelle abbronzata è rientrata alla routine abituale dopo giorni di vacanza è più sensibile quindi è meglio detergela delicatamente con prodotti non aggressivi e concedersi scrub molto delicati.
Nel #TestaConNoi di Agosto vi abbiamo parlato di un ottimo prodotto che può fare al caso vostro, ma trovate l'elenco dei detergenti viso qui

2) Idratazione costante e profonda

La pelle secca si esfolia più in fretta creando discromie e perdendo l'abbronzatura, la pelle ben idratata e compatta risulta più luminosa e si esfolia più lentamente e in maniera uniforme, per questo è importante scegliere una buona crema idratante da usare mattina e sera comprendendo anche la zona del collo e decollete.
Ricordatevi che il doposole, se ben formulato, è un'ottima crema idratante e antiossidante, perfetta per trattare la pelle al rientro dalle ferie.
Tulle le nostre creme viso

3)Una maschera Illuminante

Una volta terminate le stressanti attività post rientro (Sistemazione valigie, ciclo di lavatrici, apertura corrispondenza, salvataggio piante che stavano per lasciarci irrimediabilmente) concedetevi un momento tutto per voi con una bella maschera viso illuminate. Potete scegliere di farvela da voi con miele e limone (un cucchiaio di miele ed un cuccianino di succo di limone da miscelare con cura fino ad ottenere una specie di crema) oppure scegliere una maschera viso pronta che abbia proprietà idratanti, nutrienti ed illuminanti

4)Sottolinea l'abbronzatura con un Make-up adeguato

La pelle abbronzata richiede l'uso di un make-up diverso dal sito. Il nostro consiglio è di evitare il fondotinta per far si che l'abbronzatura risalti, riducendo le eventuali discromie con l'uso di terre ed illuminanti.
I rossetti rosa albicocca e corallo sapranno far risaltare al meglio la vostra abbronzatura ma anche un gloss lucido e corposo sarà di sicuro effetto.
Per gli occhi è il momento buono per sfoggiare ombretti oro e bronzo.

5)Benessere a tutto tondo

La vostra vacanza è stata all'insegna del divertimento? Nottate folli? Levatacce al mattino? Pasti non propriamente "sani"? (quanto sono buoni gli aperitivi in spiaggia?) Sicuramente il vostro spirito si sarà ricaricato, ma il vostro fisico ha bisogno di una settimana di Relax: vi suggeriamo una settimana di cibo sano e semplice, ricco di frutta, verdura e semi oleosi, andando a letto presto al sera e limitando il più possibile alcool e fumo. Non è un consiglio cosmetico, ma farà benissimo soprattutto alla vostra pelle!


Macchie Cutanee

Se l'esposizione al sole vi ha lasciato come sgradevole ricordo delle macchie cutanee il nostro suggerimento è quello di provare a ridurle stimolando la naturale esfoliazione e rinnovamento con scrub più frequenti (ma non troppo frequenti ne troppo aggressivi per non irritare la pelle e peggiorare la situazione) e l'utilizzo di oli dal forte potere riepitelizzante come l'olio intensive-E di Eos o l'olio di rosa mosqueta, continuando a proteggere la pelle con un buon filtro solare.
Trovi i prodotti per la cura delle macchie cutanee qui


lunedì 22 agosto 2016

#TestaConNoi2016: Latte Tonico Viso Ibiso - Natyr


Mentre ci stavamo godendo le meritate vacanze le due bravissime blogger selezionate per il #TestaConNoi di Luglio pubblicavano le loro review sullo shampoo Bioturm per capelli brillanti (potete trovare i link nel post nel post #TestaConNoi2016 Shampoo brillantezza Bioturm) e adesso che siamo tornati dalle vacanze vi proponiamo un nuovo prodotto, che ci sembra veramente perfetto per il ritorno in città dopo una bella vacanza al mare: il Latte Tonico Viso della linea Ibisco di Natyr Altromercato.

Molte volte vi abbiamo spiegato perchè riteniamo che la detersione del viso sia in assoluto il gesto di bellezza più importante, tanto da porlo come elemento alla base della nostra piramide della Skincare viso e questo latte/tonico due in uno, che offre la possibilità di detergere in modo delicato ma assolutamente efficace il viso, ci sembra particolarmente adatto per la pelle stressata da un intenso periodo di esposizione al sole grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive.

La linea Ibisco di Natyr nasce con l'obiettivo di lenire e riequilibrare le pelli sensibili ed è particolarmente indicata, grazie alle sue formulazioni leggere, soprattutto quando la pelle, a causa di una produzione eccessiva di sebo, diventa impura e i comedoni tendono ad infiammarsi, quindi si tratta di una linea perfetta sia per chi soffre di pelle sensibile e rosacea, sia per chi ha qualche brufoletto che tende ad infiammarsi.

Natyr è la linea cosmetica Biologica di Altromercato, cooperativa da sempre impegnata nello sviluppo sostenibili delle popolazioni del terzo mondo associata a "equo grarantito" il consorzio che racchiude tutte le aziende operanti in questo capo.
Nello specifico questi sono gli ingredienti Equo-solidali che compongono questo prodotto:
INGREDIENTI EQUO SOLIDALI: 84.0% in peso
Ibisco bio (Meru – Kenya) – Miele biologico (Coopsol – Argentina) – Olio di sesamo bio (Coop del campo – Nicaragua) - Zucchero di canna bio (Manduvirà – Paraguay) – Te' bianco (Biofoods - Sri Lanka) - OE ylang ylang (Ravinala – Madagascar) – Aloe vera (Green Net - Thailandia)


Siamo sicuri che le due Tester che si aggiudicheranno questo prodotto ne resteranno entusisaste!
Volte candidarvi?
Lasciate un commento qui sotto dicendoci perchè sarebbe perfetto per voi!

Trovate il regolamento di #TestaConNoi2016 qui

Ed ecco a voi le recensioni delle due blogger selezionate:
Naturalmente Jo
Recensione: Latte e tonico viso Ibisco #Testaconnoi2016
Acqua e Olio Bio Blog
Natyr latte e tonico per il viso Ibisco

mercoledì 3 agosto 2016

Cosa porto con me in spiaggia?


Con questo post molto estivo voglio stilare un piccolo elenco di prodotti (non solo cosmetici) da mettere assolutamente nella borsa mare per una giornata in spiaggia.

La borsa, ovviamente, è quella Biofficina Toscana che potete ricevere in omaggio con l'acquisto di almeno 4 prodotti della Promo Estate Biofficina (vi avevamo già parlato di lei nel nostro post 4 prodotti Biofficina perfetti per l'estate).
Nella borsa oltre all'indispensabile telo mare (quest'anno ho avuto la fortuna di vincere un telo in microfibra con gli angoli perfetto per essere fissato al lettino ad una pesca di beneficenza), al costume di ricambio e ad un pareo non possono mancare:

I solari

Quest'anno ho optato per Alga Maris Spray SPF 30 e Acorelle gel viso SPF 30 entrambi con soli filtri minerali, da applicare ogni volta che occorre (soprattutto dopo un bel bagno o una doccia rinfrescante)
Maggiori informazioni sui filtri fisici e chimici>>

Uno Spray protettivo per i capelli

Proteggere il viso e il corpo dai raggi UV non è sufficiente, anche i capelli hanno bisogno di protezione e anche per loro è bene riapplicare il prodotto dopo il bagno in mare o dopo la doccia (spesso l'acqua delle docce in spiaggia è pessima!).
Vi avevamo consigliato alcuni oli con funzione protettiva nel post Capelli al sole: 3 consigli per curarli al meglio ma in questo periodo sto amando due oli cosmetici appositamente studiati per questo: O Sole Bio Olio per Capelli de La Saponaria e l'olio protettivo lucidante di Biofficina Toscana che trovo pratici, leggeri ed efficaci.

Tutti gli oli per capelli>>

La mia Tangle Teezer (e qualche invisibobble)

Trattamento fondamentale per mantenere i capelli sani ed evitare che si formino nodi. La Tangle Teezer Compact Style è piccola, maneggevole, ha un pratico coperchio che evita che si rovini dentro alla borsa mare, e districa perfettamente i capelli bagnati senza tirare e senza strappare.
Per evitare che si insabbi io la ripongo dentro ad un piccolo sacchetto di plastica, ma è comunque sufficiente sciacquarla sotto l'acqua per eliminare ogni residuo.
Per tenere legati i capelli, invece, non possono mancare gli invisibobble, coloratissimi, pratici e gentili con i capelli!


Un Doccia schiuma (in formato travel)

Di solito preferisco una piacevole doccia rilassante una volta arrivata a casa ma se dopo la spiaggia devo andare da qualche parte torna utile una piccola confezione di doccia schiuma per lavare via salsedine, sabbia e sudore.
Se non ho una Travel Size a disposizione utilizzo la confezione del detergente delicato Travel di Biofficina Toscana che riempio di volta in volta col bagnoschiuma abituale che uso a casa, purchè sia a basso impatto ambientale e delicato sulla pelle.
Preferisco non utilizzare i campioncini per evitare di avere rifiuti da gettare.
Maggiori info nel post "la doccia dopo la spiaggia"

Il Make-up indispensabile

Non vado al mare truccata, ma se dopo la spiaggia ho un appuntamento preferisco avere con me il minimo indispensabile per un trucco veloce. Di solito opto per una matita occhi e una matita labbra o un gloss, per un make-up leggerissimo e facile da applicare anche nell'angusto spazio di una cabina in spiaggia.

Ovviamente è importante che la borsa con questi cosmetici stia rigorosamente all'ombra in un luogo ventilato e non troppo caldo per evitare che i prodotti si rovinino. Se pensate di andare al mare magari senza ombrellone, vi suggerisco di riporre tutto in una pochette termica (di quelle per portare il pranzo in ufficio) per garantire un maggiore isolamento dal caldo ai vostri cosmetici.

Lasciate un commento e diteci anche voi quali sono i prodotti indispensabili per la spiaggia!